• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

può starci una rosa qua ?

S

scardan123

Guest
Dite che può starci una rosa qui dove indica la freccia?
C'è tanto sole, la rosa accanto è Therese Bugnet.
Vorrei metterci affianco una chinensis hermosa per compensare con la sua continua fioritura le pause tra una fioritura e l'altra della TB.

hermosaforse.jpg


La pianterei a 40cm di distanza. So che è poco ma le radici avrebbero tutto lo spazio su tutti gli altri lati per svilupparsi, non dovrebbero andare per forza a frugare in quei 40cm comuni, giusto?
 
R

Riverviolet

Guest
Daccordo, è vero, ma tu più di tutti dovresti conoscere le radicione che posseggono le rugose, una rosellina minuta e tra virgolette fragilina come Hermosa soprattutto i primi anni, credo che ne verrebbe alquanto infastidita.
E se, a destra del nuovo impianto interrassi per una 50 di cm, un semicerchio di vecchio vaso? Si otterrebbe un minimo di barriera alle radici della rugosa che magari se ne vanno dalla parte opposta. :)

(p.s. si nota tanto che sono rimasta letteralmente traumatizzata dalle rugose, sì?)
 
S

scardan123

Guest
Sì, è un'ottima idea.
La rugosa potrebbe in effetti essere tentata di prendersi tutto lo spazio :)
Finora a ridosso di rose rugose ho messo solo altre rose rugose, in fila o in siepe.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Daccordo, è vero, ma tu più di tutti dovresti conoscere le radicione che posseggono le rugose, una rosellina minuta e tra virgolette fragilina come Hermosa soprattutto i primi anni, credo che ne verrebbe alquanto infastidita.
E se, a destra del nuovo impianto interrassi per una 50 di cm, un semicerchio di vecchio vaso? Si otterrebbe un minimo di barriera alle radici della rugosa che magari se ne vanno dalla parte opposta. :)

(p.s. si nota tanto che sono rimasta letteralmente traumatizzata dalle rugose, sì?)

Quella del vaso la volevo dire anche io! Concordo con River...sarebbe un'ottima idea!!!
 

california

Florello Senior
Quella di River è una buona idea, ma a me sembra uno sbattimento inutile.. Nel senso, anche se le radici delle due rose dovessero andare a Frugare nei 40 cm comuni, avrebbero tutta la terra piena, in tutte le altre direzioni, per crescere.
Per me vai tranquillo anche così, ma se hai voglia la barriera male non gli fa..
 
S

scardan123

Guest
Beh, alla fine la barriera è una mattonellona spessa mezzo cm e larga quanto il buco. Non è un grande sbattimento.
 
R

Riverviolet

Guest
Cali, hai mai visto le radici di una rugosa?
Son spesse come cetrioli e corrono in orizzontale prima di affondare verso il basso.
Su una rosa di nuovo impianto, che cerca di assestarsi, considerato anche che le cinesi detestano i terreni pesanti, sai come reagisce Hermosa che si ritrova con le carotone (e non sono due o tre) della rugosa che le invadono le parti basse, e il terreno circostante?
Stiamo parlando di una distanza di 40 cm, non si mettono così vicine nemmeno le paesaggistiche piccole ancora un po'.
E' una misura di poco conto che dovrebbe permettere ad Hermosa di usuifruire di un minimo di libertà di movimento.

Che poi una cosa però non la capisco Scardan, perchè non ti sposti un po' più a sinistra? :confuso:
 

california

Florello Senior
Di rugose ne ho due ma non sono mai ancora andato scavare lì intorno :D
Il mio post era solo per dire che le rose, chi più chi meno, sono bestioline adattabili, e che forse un gran danno non si veniva a creare. Ma mi fido di te che hai molta più esperienza rodofile, anzi io non ne posseggo proprio.. :)

Che poi una cosa però non la capisco Scardan, perchè non ti sposti un po' più a sinistra?

In effetti.. ma credo che le voglia vicino per creare un'unica macchia di colore.. o no?
 
R

Riverviolet

Guest
Non c'era intento polemico nel mio dire eh Cali, piuttosto ogni volta che ripenso alle radici delle rugose mi corre un brivido lungo la schiena.
Ne ho avuto una sola e visto cosa ho trovato sotto i primi strati di terra (ed impediva a Aimeè Vibvert di fiorire) per il trauma non ne ho mai più coltivata nemmeno una.
Brrrr.... boa costrictor e pure elastici per metri e metri e metri, in orizzontale.... sfido io son resistenti, son mangrovie! :lol:
 

california

Florello Senior
Tranquilla River, so che non c'è intento polemico! Spero di non aver dato io quell'impressione, anzi.
Non strami a dire così.. che io ho messo un Gufo della Neve a un metro, più o meno, dalla Celsiana :D
 
R

Riverviolet

Guest
Dai un'occhiata là sotto, poi me lo dici se ho esagerato, vedrai che le barriere ti sbatti e le metti anche tu.
Io avevo una Foxi, che non contenta dei disastri pollonava come una pazza :inc:
 
R

Riverviolet

Guest
Oops! Và bè ma magari a te, non succede :fischio: Il giardino è grande grande e Celsiana può arrampicarsi altrove, insomma non è detto, ma una guardatina la darei :fischio:
 

california

Florello Senior
Il giardino è grande :lol: come no!.. Ahhhhh (sospiro), vabè darò una guardata ma non adesso, visto che le ho messe giù due mesi fa o poco più.. Anzi.. non guardo.. occhio non vede..
 

MarcoPu

Giardinauta Senior
Posso dire la mia?
Aldilà di qualsiasi questione tecnico-coltivativa... io non penso che hermosa (che io adoro) e therese bugnet (che invece possiedo) si valorizzino l'un l'altra stando così vicine... trovo che i fiori di entrambe abbiano colore troppo simile e quando dovessero essere entrambe in fiore stonerebbero un pelino....
La somiglianza dei colori metterebbe in secondo piano la forma diversa dei fiori...
ho detto una baggianata? :martello:
 

belluccio

Maestro Giardinauta
mi è capitato proprio oggi di osservare da vicino una radice di rugosa Hansa che se ne stava fuori dal terreno a farsi due passi,era spessa come una carota!!!:eek:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Molto ma molto bene...io le guardo sempre le mie! Stanno diventando le mie preferite, con quelle foglie che sembrano più di menta che di rosa! Prima o poi ci farò il mojito!

Per me, più le radici sono spesse, meglio è!!!!
 
S

scardan123

Guest
Ahi povere rugose! Quante gliene dite! :)
Sono proprio le loro radici che le salvano da tutto, e la loro abitudine a pollonare fa sì che se le decespugli per errore, beh, tornano su.
Una volta avevo in un vaso 50x50 una rugosa foxy e soffriva. Quando l'ho tolta dal vaso, il vaso era un unico pane di radici fittissime.
La rosa aveva tre mesi di vita nel vaso, e la foxy è una rosa che resta alta circa 80cm, non certo un gigante.
Le altre rose a me sembrano piccole e gracili. In confronto lo sono.
Insomma, nelle rugose quel che è sopra la terra è metà della pianta: sotto terra c'è un volume equivalente di radici, grosse anche più di una grossa carota.

Comunque per tornare alla cinesina, sono uscito e ho preso la hermosa: mi piace che il colore non sia diversissimo da quello di TB, e il fogliame nemmeno visto che TB ha il fogliame meno rugoso tra le rugose. Si intrecceranno in qualche modo e faranno un cespuglione misto e -spero- molto in fiore.

Eccola qua, speriamo cresca svelta anche lei:
chinensishermosa.jpg


chinensishermosa2.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Bravo Scardan...hai fatto bene! Vedrai che ti darà tante soddisfazioni!

E' stata una delle prime rose di cui mi sono innamorata, per la forma del fiore. L'ho presa solo adesso perchè Nino non ce l'aveva in assortimento.
Che fortuna che hai...ci hai pensato, sei uscito, l'hai comprata!
 

Similar threads

Alto