salve!!ho una siepe di alloro ormai bella sviluppata e più o meno in buona salute ma quest'anno ha subito un pesante attacco di psilla...ho eseguito 2 trattamenti,il primo con piretro(uso metodi biologici anche per la vicinanza all'orto),ma vedendo che dopo pochi giorni ricomparivano ho provato con l'azadiractina(neemazal della bayer)e i risultati questa volta sembrano soddisfacenti...il problema però è che ora le foglie sono piene di melata...mi è stato consigliato l'uso di sapone molle,se ho ben capito un sapone potassico...quello che ho preso si chiama appunto sapone molle della tecomag...il problema è che chiedendo nel negozio spiegazioni sull'uso ho notato un pò di confusione tanto che i due rivenditori sembravano non riuscire neanche a mettersi d'accordo tra loro...uno di loro mi ha consigliato di usarlo direttamente al posto del piretro perchè anche questo per contatto uccide la psilla oltre a togliere la melata,dunque dovrei dare prima il sapone poi eliminata la melata ripassare con neemzal...l'altro diceva invece che questo sapone non uccide nulla e non funziona come insetticida ma solo per rimuovere la melata...la confusione è poi aumentata quando ho chiesto se posso diluire questo sapone col neemazal e darli insieme.,.infine le dosi,la confezione parla di 400-1300 grammi per 100 litri,io pensavo di tenermi sulla metà alta e darne 1000,in pratica 100 grammi per 10 litri....ogni delucidazione sarà gradita...grazie in anticipo!!^^