• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Proteggere verze e cavolfiori ?

sandrino

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.

Ho messo a dimora, da circa tre settimane, la prima squadra di cavolo nero, verza, broccoli e cavolfiori.

Quasi tutte le piante si trovano già con foglie mangiucchiate da non so quali parassiti, forse da bruchi di farfalla cavolaia.

Ho provato a mettere sopra una rete molto leggera, ma è a maglie troppo larghe e le farfalle riescono ad entrare.

Ho trovato in vendita delle reti di plastica a maglie più fitte, ma sono troppo pesanti per essere appoggiate sulle piante.

Spero che le prime piogge allontanino la cavolaia; nel frattempo voi quali accorgimenti avete preso ?

Pensavo a coprire i cavoli con tessuto non tessuto, ma non sarà che poi se piove si riempe di acqua e schiaccia le piante ?

Grazie
S
 
Ultima modifica:

LucaXY

Master Florello
Ciao, ma se mettessi dei paletti o i semicerchi (non so' come si chiamino ) per sostenere la plastica? Poi devi chiudere bene ai lati...
Il tessuto non tessuto è permeabile...

E ancora: anche le retine con buchi piccolossimi (cioè 3 mm quadrati circa) non reggono? :confuso:
 

sandrino

Aspirante Giardinauta
Ciao, ma se mettessi dei paletti o i semicerchi (non so' come si chiamino ) per sostenere la plastica? Poi devi chiudere bene ai lati...
Il tessuto non tessuto è permeabile...

E ancora: anche le retine con buchi piccolossimi (cioè 3 mm quadrati circa) non reggono? :confuso:

Le retine con i buchi piccolissimi che ho trovato, sono anche troppo pesanti per essere distese sopra le piante e rischiano di schiacciarle.

Proverò comunque il tuo suggerimento con i sostegni semicircolari (credo si chiamino "tunnel") ed il TNT sopra (pensavo che fosse quasi impermeabile, quindi non adatto allo scopo).

Grazie !
S
 

LucaXY

Master Florello
Le retine con i buchi piccolissimi che ho trovato, sono anche troppo pesanti per essere distese sopra le piante e rischiano di schiacciarle.

Proverò comunque il tuo suggerimento con i sostegni semicircolari (credo si chiamino "tunnel") ed il TNT sopra (pensavo che fosse quasi impermeabile, quindi non adatto allo scopo).

Grazie !
S

Ecco sì, i famosi tunnel! :eek:k07:
Facci sapere come procederà!
 

Barbabietolo

Aspirante Giardinauta
Noto che nessuno l'ha detto, ma non esiste telo in grado di proteggere i tuoi cavoli dai parassiti, soprattutto perchè ne sono già infestati.
Le brassiche sono soggette a questi attacchi; le soluzioni sono soltanto tre: rinunciare a coltivarle, trattarle con antiparassitari o convivere con i parassiti. Personalmente ho rinunciato a buttare via soldi inutilmente per riempirmi la casa di veleni e ho anche rinunciato alle brassiche, ad eccezione dei cavolini di Bruxelles che, finendo di germogliare quando sarà ben freddo, scamperanno agli attacchi diretti. Se anche i tuoi cavoli hanno ancora davanti una lunga permanenza nell'orto, vedrai che fra un po' saranno liberi di svilupparsi senza più temere rogne (ammesso che a Pisa faccia abbastanza freddo XD).
 
Ultima modifica:

Elixyr

Aspirante Giardinauta
A mio modesto parere la verità in genere sta nel mezzo.
Se devi usare antiparassitari tanto vale che gli ortaggi li compri al mercato, ti costerebbero meno e sarebbero più belli.
Se non fai nulla li dovrai comprare lo stesso perche raccoglierai poco o nulla.
In commercio ci sono dei prodotti che si possono usare anche in agricoltura biologica e non richiedono tesserino per essere acquistati. sono poco tossici e hanno un tempo breve di permanenza sulle foglie.
Qualche farfalla riesce ugualmente a deporre le uova che dovranno essere asportate manualmente ritagliando con una forbice il pezzetto di foglia dove sono state deposte.
In poche parole: devi controllare spessimo le tue culture ed agire prima che agiscano i parassiti.
Buon lavoro...
Sandro
 

noise0

Aspirante Giardinauta
io ho coltivato i cavoli quest'estate
ho combattuto i parassiti con i preparati naturali
decotto di pomodoro
macerato d'aglio
sapone di potassio
non sono sicuro che abbiano funzionato perche le piante erano smangiucchiate ma non a tal punto da compromettere il raccolto

un alternativa potrebbbe essere quella di insacchettare la piantina al momento del trapianto con del tnt
 
Alto