Tabby
Aspirante Giardinauta
Ecco di cosa si tratta in poche parole: "mappare" gli alberi da frutto presenti in città e nei dintorni, piantare nuovi alberi, curare quelli esistenti, raccogliere i frutti evitando cadano a terra.. e soprattutto mangiarli
Scherzi a parte, i vantaggi sono innumerevoli: piu verde in città, frutta bio e gratis, valorizzazione di piante e frutti (magari meno conosciuti come gelsi,nespole,corbezzoli,fichi d'india,mirabolani..), etc etc
L'idea l'hanno avuta per primi un gruppo di architetti paesaggisti di Roma (loro fanno di più: organizzano la raccolta per poi distribuire parte dei frutti in mense dei poveri), qui trovate il loro sito: Home | FruttaUrbana
Un ragazzo che conosco tramite facebook ha avuto l'idea di fare la stessa cosa a Genova (la nostra mappa copre tutta la provincia) e ora stiamo cercando di portare avanti il progetto :hands13: ..abbiamo iniziato con il segnare alberi e la mappa si sta popolando, ma ci serve più di una mano.. ed ecco perchè sono qui a parlarvene.
-come nella mia firma, il nostro sito: Frutta Urbana Genova | Trova l'albero da frutto piu vicino a te
-gruppo facebook: https://www.facebook.com/groups/655560107863938/
(a proposito, sono permessi i link?? )
Intanto..cosa ne dite? Se volete aiutarci, anche se non siete della zona, faccio un elenco per farvi capire meglio cosa c'è da fare:
-segnalare gli alberi che si conoscono
-andare alla ricerca di alberi (o quantomeno guardarsi intorno mentre si cammina)
-raccogliere i frutti/verificare se sono commestibili
-raccogliere le segnalazioni e gestire la mappa
-gestire il sito (al momento siamo gia in due a occuparcene)
-indentificare piante e frutti piu particolari
-piantare nuovi alberi (capire cosa e come, qui servono i vostri consigli)
-conservare e sambiarsi dei semi utili
-scrivere articoli per il sito (schede degli alberi, varietà antiche,usi dei frutti etc)
-fare foto da inserire negli articoli (foglie, frutti,albero)
-fare pubblicità all'iniziativa (condividere su fb/parlarne ad amici etc)
-organizzare eventi/iniziative/collaborazioni
-collaborare attivamente al progetto(facendo un po di tutto, putroppo per ora siamo in pochi ad occuparcene, ma non molliamo! :martello![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Questo per dire che ogni minimo aiuto è ben accetto,anche solo il passaparola e i consigli. Spero di non essermi dilungata troppo, ditemi se vi interessa e dubbi vari![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
![tupitupi :tupitupi: :tupitupi:](http://www.officinabartolini.it/faccine/tupitupi.gif)
Scherzi a parte, i vantaggi sono innumerevoli: piu verde in città, frutta bio e gratis, valorizzazione di piante e frutti (magari meno conosciuti come gelsi,nespole,corbezzoli,fichi d'india,mirabolani..), etc etc
L'idea l'hanno avuta per primi un gruppo di architetti paesaggisti di Roma (loro fanno di più: organizzano la raccolta per poi distribuire parte dei frutti in mense dei poveri), qui trovate il loro sito: Home | FruttaUrbana
Un ragazzo che conosco tramite facebook ha avuto l'idea di fare la stessa cosa a Genova (la nostra mappa copre tutta la provincia) e ora stiamo cercando di portare avanti il progetto :hands13: ..abbiamo iniziato con il segnare alberi e la mappa si sta popolando, ma ci serve più di una mano.. ed ecco perchè sono qui a parlarvene.
-come nella mia firma, il nostro sito: Frutta Urbana Genova | Trova l'albero da frutto piu vicino a te
-gruppo facebook: https://www.facebook.com/groups/655560107863938/
(a proposito, sono permessi i link?? )
Intanto..cosa ne dite? Se volete aiutarci, anche se non siete della zona, faccio un elenco per farvi capire meglio cosa c'è da fare:
-segnalare gli alberi che si conoscono
-andare alla ricerca di alberi (o quantomeno guardarsi intorno mentre si cammina)
-raccogliere i frutti/verificare se sono commestibili
-raccogliere le segnalazioni e gestire la mappa
-gestire il sito (al momento siamo gia in due a occuparcene)
-indentificare piante e frutti piu particolari
-piantare nuovi alberi (capire cosa e come, qui servono i vostri consigli)
-conservare e sambiarsi dei semi utili
-scrivere articoli per il sito (schede degli alberi, varietà antiche,usi dei frutti etc)
-fare foto da inserire negli articoli (foglie, frutti,albero)
-fare pubblicità all'iniziativa (condividere su fb/parlarne ad amici etc)
-organizzare eventi/iniziative/collaborazioni
-collaborare attivamente al progetto(facendo un po di tutto, putroppo per ora siamo in pochi ad occuparcene, ma non molliamo! :martello
Questo per dire che ogni minimo aiuto è ben accetto,anche solo il passaparola e i consigli. Spero di non essermi dilungata troppo, ditemi se vi interessa e dubbi vari