ciao a tutti!
sto costruendo una bifamiliare e devo decidere come gestire l’ingresso carraio/vialetto dal cancello al garage. la larghezza attuale è 3,70 m. vorrei poter parcheggiare una seconda auto esterna e mantenere anche un passaggio pedonale comodo.
il dubbio è se lasciare un’aiuola continua da ~30 cm lungo il confine (per arbusti o rampicanti e quindi più privacy), fare solo 2–3 piccole nicchie per non sacrificare tutta la lunghezza del vialetto, oppure non mettere nulla per non restringere il passaggio.
per chiarezza allego uno schema del vialetto, la stratigrafia del terreno e una foto della recinzione. aggiungo che il tema è più “futuro” che attuale: il vicino probabilmente metterà una siepe, ma così la mia privacy dipenderebbe dalle sue scelte.
l’architetto propone l’aiuola (priorità al verde e privacy), mentre costruttore, parenti e amici sono un pò più "pragmatici" e mi suggeriscono di lasciare i 3,70 m pieni: con un’auto fuori, dicono che 3,5 m siano il minimo per un passaggio a piedi davvero agevole. Il vialetto prevede una base di getto di cemento quindi una volta fatto sarà difficile modificarlo.
Non ho esperienza e mi piacerebbe il vostro parere pratico su pro/contro e possibili alternative.
grazie in anticipo!
sto costruendo una bifamiliare e devo decidere come gestire l’ingresso carraio/vialetto dal cancello al garage. la larghezza attuale è 3,70 m. vorrei poter parcheggiare una seconda auto esterna e mantenere anche un passaggio pedonale comodo.
il dubbio è se lasciare un’aiuola continua da ~30 cm lungo il confine (per arbusti o rampicanti e quindi più privacy), fare solo 2–3 piccole nicchie per non sacrificare tutta la lunghezza del vialetto, oppure non mettere nulla per non restringere il passaggio.
per chiarezza allego uno schema del vialetto, la stratigrafia del terreno e una foto della recinzione. aggiungo che il tema è più “futuro” che attuale: il vicino probabilmente metterà una siepe, ma così la mia privacy dipenderebbe dalle sue scelte.
l’architetto propone l’aiuola (priorità al verde e privacy), mentre costruttore, parenti e amici sono un pò più "pragmatici" e mi suggeriscono di lasciare i 3,70 m pieni: con un’auto fuori, dicono che 3,5 m siano il minimo per un passaggio a piedi davvero agevole. Il vialetto prevede una base di getto di cemento quindi una volta fatto sarà difficile modificarlo.
Non ho esperienza e mi piacerebbe il vostro parere pratico su pro/contro e possibili alternative.
grazie in anticipo!