Buongiorno, vorrei realizzare un impianto per irrigare più comodamente il giardino posteriore.
Di seguito qualche misura e materiali disponibili:
- Superficie da irrigare 15x6m di cui 12x6 a pendenza 20% ed il resto con pendenza doppia
- Vasca di raccolta acqua piovana e scarto di filtro ad osmosi da utilizzare come fonte d'acqua
- Pompa da 5hp più vecchia di me
- Dislivello pompa-cima giardino di circa 8m
- Distanza pompa-cima giardino di circa 20m
La mia idea era di usare una serie di ugelli posizionati lungo la parte più alta del giardino (ai piedi del muro di cemento grezzo in foto) ma essendo ignorante chiedo consigli a voi sia sulla disposizione sia sui materiali da utilizzare. La pompa garantisce una portata di 25 l/min provata con tubo da 3/4" all'incirca a metà giardino.
Di seguito qualche misura e materiali disponibili:
- Superficie da irrigare 15x6m di cui 12x6 a pendenza 20% ed il resto con pendenza doppia
- Vasca di raccolta acqua piovana e scarto di filtro ad osmosi da utilizzare come fonte d'acqua
- Pompa da 5hp più vecchia di me
- Dislivello pompa-cima giardino di circa 8m
- Distanza pompa-cima giardino di circa 20m
La mia idea era di usare una serie di ugelli posizionati lungo la parte più alta del giardino (ai piedi del muro di cemento grezzo in foto) ma essendo ignorante chiedo consigli a voi sia sulla disposizione sia sui materiali da utilizzare. La pompa garantisce una portata di 25 l/min provata con tubo da 3/4" all'incirca a metà giardino.
