• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Progettazione giardino dalle basi

franga

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,


premessa che sono nuovo in questo campo :)

tra qualche settimana mi consegneranno la casa e vorrei fin da subito "sistemare" il giardino. In allegato troverete la pianta del giardino. Il riquadro nero indica il pozzetto.

Naturalmente il tutto mi viene consegnato al grezzo. Quindi so già che prima di tutto dovrò rimuovere le macerie del cantiere. Pertanto vi chiedo una volta rimosse le pietre e tutto quello tirerò su con la motozappa come mi conviene procedere?


Altra cosa vi chiedo, come dovrò predisporre l’impianto di irrigazione?

Penso di aver detto tutto, ma sicuramente dimentico qualcosa.

Grazie e buona giornata a tutti!
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    41,4 KB · Visite: 35

franga

Aspirante Giardinauta
ahahah! hai perfettamente ragione...
Vorrei naturalmente fare un bel prato verde, attorno mettere la siepe( mi sono abbastanza documentato qui sul sito e ho visto che consigliate il falso gelsomino) e dare un tocco di colore magari con qualche rosa o creare una piccola aiuola con qualche piantina di stagione.

per quanto riguarda il prato vi chiedo come meglio procedere...?? ho visto che consigliate come semento la marca blumen, ho fatto un primo giro presso il vivaio vicino casa e volevo concentrarmi sulla tipologia “prato forte premium” in quanto consigliato anche per chi ha i cani

Altra info per l'impianto di irrigazione ho pensato di concentrarmi sulla marca "Hunter". ho visto i seguenti prodotti:
-Centralina Hunter (att.ne quella che inserisco è da 12 stazioni ma ne ho trovata una da 6);
-Irrigatori Hunter;
-elettrovalvola Hunter.

grazie 1000 per l’attenzione
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Non per frenare l'entusiasmo, ma mi sento di dirti un paio di cose:
- prato e cane raramente vanno d'accordo, a meno che non sia un Chihuahua da divano.
- Impianto d'irrigazione per prato e rose non vanno proprio d'accordo: poca acqua e di frequente va bene per il prato, ma non soddisfa il fabbisogno idrico delle rose (anzi deleterio!) che gradiscono acqua in abbondanza in termini di quantità, ma non di frequenza.
Oltretutto anche le piante da siepe hanno bisogno di acqua costante generalmente solo per i primi 2 anni dall'impianto, poi dovrebbero cavarsela da sole, tanto più se si trattasse di Trachelospermum jasminoides (falso gelsomino), pianta veramente rustica e poco esigente in termini di acqua.
Quindi dovresti prendere delle decisioni a tavolino prima su cosa vuoi coltivare e solo dopo decidere come (scelta delle centraline, ecc...), anche per non buttar via delle risorse economiche ed energie che potresti indirizzare altrove.
Prova a postare una piantina (foto scommetto che non ne hai) dello spazio verde con delle misure (sarò io, ma qualcosa non mi quadra su quelle del disegno inserito), descrivendo un po' il contesto, le condizioni climatiche della tua zona, l'esposizione, la destinazione d'uso dello spazio, ecc...Tutto quello che può indirizzare nei consigli.
 

franga

Aspirante Giardinauta
Buongiorno lisyy, buongiorno a tutti,
grazie per la risposta.
si, forse sono stato un pò precipitoso nel dire di voler metter subito le rose... era un'idea ma da non applicare subito.
Per quanto riguarda il cane, avevo pensato di non farlo andare in giardino fino a quando l'erba non sarebbe stata abbastanza radicata nel terreno, quindi non prima di 1 mese.
In allegato trovate una una nuova piantina, spero che si capisca qualcosa in più... la parte dove c'è il "verde fluo" indica dove vorrei mettere la siepe. purtroppo, come già detto da te non ho ancora foto del giardino.
Risponde alle ultime domande che mi hai fatto:
-provincia di Verona
-di fronte all'abitazione ho un campo dove coltivano il mais
-esposizione a est
-per quanto riguarda l'uso che ne farò, principalmente verrà utilizzato per rilassarmi qualche ora la sera...
-ultima info, nell'angolo a sx metterò un piccolo camino(barbecue)

Cattura.JPG
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Così a occhio non mi sembra uno spazio grande perciò io tenderei a non chiuderlo completamente con un muro verde scuro fatto dal falso gelsomino. Tanto più se dietro hai dei campi, quindi non dei vicini da tenere alla larga. Concentrerei l'attenzione nell'angolo più largo, quello a sx (dove tu metteresti il bbq) con un'aiuola fatta a triangolo, più o meno qualcosa del genere come nel tuo disegno che ho modificato.
Dove vedrei bene le seguenti piante (a gusto mio intendiamoci!):
- in bianco una Magnolia stellata;
- in giallo Cornus alba "Sibirica" o C. a. "Aurea", interessanti per i rami rossi in inverno e rispettivamente fogliame variegato e giallo oro;
- in nero Helleborus x hybridus, nei colori bianchi, rossi o rosa;
- in azzurro chiaro delle erbacee a fiore azzurro come Brunnera o Geranium;
- in viola Hyacinthoides hispanica blu, da lasciar naturalizzare.
Sulla recinzione di confine invece del Trachelospermum metterei un più leggiadro Caprifoglio che va in alto e poi fa ricadere i suoi tralci all'ingiù
rimanendo un po' più leggero come copertura.
Al posto delle aromatiche il BBQ e sul pozzetto un bel vasone con un'ortensia bianca.
Lo spazio che resta per il prato rimarrebbe esiguo, quindi non so se valga la pena e la spesa di un impianto d'irrigazione.
Tutto questo visto sulla carta, ha ispirato la giardiniera che è in me. Ovviamente tu avrai già delle idee e considerazioni che non hai ancora condiviso: a te la parola!
giardino.png
 

franga

Aspirante Giardinauta
Buongiorno!!
grazie lisyy per gli utili consigli..
Purtroppo però il barbecue non posso metterlo al posto delle piante aromatiche in quando al piano di sopra abita un'altra famiglia, quindi sarebbe troppo vicino alle finestre.
Mi sono dimenticato di scrivere, che si di fronte ho dei campi, ma tra il mio giardino e i campi ci faranno il passaggio di una pista ciclabile, quindi devo inevitabilmente mettere il gelsomino, in modo tale da mantenere la "privacy" :)
per quanto riguarda l'idea delle piante, bellissima la magnolia... non conoscevo quella tipologia e devo dire che mi ha colpito...
ottima anche l'idea di coprire il pozzetto con una ortensia, sarà sicuramente da attuare.

Ricapitolando, di seguito le mie idee:
-Bianco su pozzetto (ortensia)
-in alto a sx in nero (barbecue) su una aiuola a triangolo
-in azzurro (mandarino cinese) un desiderio della mia compagna
-in giallo (nespolo). ho questo alberello che attualmente è piantato in un vaso che ho in balcone :) sarebbe veramente un peccato buttarlo via...
- i punti rossi indicano piantine varie, giusto per fare un tocco di colore. compreso quelle che mi hai consigliato tu.

che dite? è un pò caotico?
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    56,1 KB · Visite: 8

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Ottima personalizzazione! Trovo corretto trovare una collocazione alle piante che hai già adattandole al nuovo spazio. Mi fa piacere di averti fatto conoscere alcune piante.
Mi resta solo da consigliarti, per esperienza personale, di non esagerare con il numero di piante di falso gelsomino (che ti ricordo dovrai potare anche sul lato della pista ciclabile): una potrà ricoprire nel giro di pochi anni anche 4 m lineari. Se ne metti troppe vicine (come vedo fare sempre più spesso anche da giardinieri che si dicono "provetti" o del mestiere) rischi di mandare le piante in competizione radicale e di vederne soffrire qualcuna. Essendo una pianta molto vigorosa sia in termini di occupazione dello spazio che di necessità nutritive: è meglio poche, ma sane, anche se la copertura della recinzione sarà più dilatata nel tempo.
Ovviamente i consigli che riceverai dal forum sono solo uno spunto di riflessione, dovrai adattarli allo spazio che avrai a disposizione, ai tuoi gusti personali e alle tue esigenze, oltre a quelle della moglie, anzi soprattutto a quelle!
 

franga

Aspirante Giardinauta
mi hai anticipato :) , la prossima domanda era proprio in merito al numero di piante di gelsomino da piantare...
ho letto qui sul sito, di piantarle l'una con l'altra ad una distanza di 70cm, corretto?

direi che con il tuo aiuto un pò di dubbi me li sono tolti.... penso proprio adesso di spostarmi nella sezione "impianti di irrigazione e stazioni di pompaggio" per cercare di capire come installare appunto l'impianto
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
70 cm sono proprio pochi a mio avviso
io le terrei anche a 150-200 cm poi vedi tu come dice lisyy una pianta copre comodamente 4 mt tenendole a 2 mt di distanza avrebbe da coprirne 1 a dx e uno sx
nell'attesa che si infoltiscano puoi darti un po' di privacy con la classica rete verde ombreggiante posta direttamente sulla cancellata, poi quando la siepe sarà un po' più fitta la potrai togliere, ma non farti tentare dal mettere le piante troppo vicine 70 cm sono proprio pochi
io con 2 piante copro 7 metri almeno di cancellata, ci sono voluti alcuni anni, io le avevo poste in una porzione di recinzione di 2 mt circa, le avevo in vaso e quando ho traslocato le ho buttate a terra senza pensarci troppo, anche piuttosto vicine, dovessi farlo ora le terrei più distanti :), però poi le ho lasciate correre oltre e han coperto tutta la ringhiera fino al cancello, anche senza attendere eccessivamente che si allunghino in orizzontale eviterei di ammucchiarle a 70 cm
 

franga

Aspirante Giardinauta
Ciao Spulky,

ok ringrazio anche te per le utili informazioni che mi hai fornito. a questo punto ho le idee sicuramente più chiare.

Grazie ancora a tutti per il supporto.
 
Alto