• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Profumare l'ombra

celeste

Giardinauta Senior
paolaas ha scritto:
Per la nicotiana, se non hai troppa fretta, qualcuno del forum ce l'ha senz'altro. Faxstaff mi ha portato qualche piantina cresciuta da semi che ha ricevuto l'anno scorso con la banca del seme. Porva a chiedere a lui se ne ha ancora o se si ricorda chi li aveva. Ovviamente se ce la faranno a fiorire poi potrò dare anch'io qualche semino....
Grazie mille. A uno dei vivai a cui avevo chiesto mi hanno detto che se glielo ricordo l'anno prossimo me la fanno avere.
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
celeste, se vuoi a me sono avanzati dei semi di nicotiana, perchè per casini vari non ho potuto seminarla... se ti interessa te li posso mandare, ma non so se saresti ancora in tempo per seminare adesso :confuso:
 

Alchemilla

Aspirante Giardinauta
Nocotiane ne ho in quantità industriale, ancora nei semenzai perché non ho avuto tempo di trapiantarle (cosa che mi accongo a fare nel week - end), se non abitassi a Roma te ne darei volentieri ..:hehe: Credo, però, che tu la possa trovare facilmente nei garden, e a un prezzo abbordabile, qui, dove i pezzi sono un po' altri, costa 1,70 (e calcola che a fine stagione puoi raccogliere i semi e l'anno prossimo provvedere da te :eek:k07: ), cerca la varietà 'Lime Green'.
Hai pensato alla Choysia ternata, che vive bene anche all'ombra (se almeno un po' luminosa, nel senso di ombra non fitta) e fiorisce in primavera / estate?
Per le fioriture primaverili puoi pensare ad Akebia quinata (rampicante), Gallium odoratum, Convallaria majalis, tanto per consigliare piante che potrebbero comodamente stare sl tuo balcone :hehe:
 

celeste

Giardinauta Senior
Alchemilla ha scritto:
Nocotiane ne ho in quantità industriale, ancora nei semenzai perché non ho avuto tempo di trapiantarle (cosa che mi accongo a fare nel week - end), se non abitassi a Roma te ne darei volentieri ..:hehe: Credo, però, che tu la possa trovare facilmente nei garden, e a un prezzo abbordabile, qui, dove i pezzi sono un po' altri, costa 1,70 (e calcola che a fine stagione puoi raccogliere i semi e l'anno prossimo provvedere da te :eek:k07: ), cerca la varietà 'Lime Green'.
Mah, vorrà dire che qui non va .. Continuerò a chiedere ma finora non ne ho trovato traccia
Alchemilla ha scritto:
Hai pensato alla Choysia ternata, che vive bene anche all'ombra (se almeno un po' luminosa, nel senso di ombra non fitta) e fiorisce in primavera / estate?
Per le fioriture primaverili puoi pensare ad Akebia quinata (rampicante), Gallium odoratum, Convallaria majalis, tanto per consigliare piante che potrebbero comodamente stare sl tuo balcone :hehe:
Grazie, aggiungiamo alla lista (tutte piante a me sconosciute :ros: )
 

nenne46

Giardinauta Senior
Hydrangea quercifolia

Ho letto su un'altra discussione del profumo intensissimo dell'hydrangea quercifolia.
Se ha le stesse esigenze delle ortensie comuni allora E' LEI LA PIANTA IDEALE. Tra l'altro ho visto le foto e il colore autunnale è splendido.
Che ne dite?
Per il problema della crescita, beh in vaso penso si possa tenere qualche anno e poi si regala a qualche fortunato con il giardino.
Rosaeviola, che mi sembra sia l'unica che abbia questa pianta profumata, qualè il tipo che hai?
:Saluto:
 

nenne46

Giardinauta Senior
Scusate scusate

Traudi scusami, hai tu l'ortensia quercifolia:martello:
Puoi dirmi di che tipo è?:love_4:
:Saluto:
 

giu2002

Aspirante Giardinauta
Un occhio di luce x il caprifoglio. Ma dove vuoi mettere le tue piante?
Possibile che sia ombra continua!!!!


celeste ha scritto:
Ritiro su questo post perché la settimana prossima io e nenne andiamo per vivai e non è che l'elenco delle piante profumate da ombra sia molto ricco !:( E praticamente tutte hanno controindicazioni :( :(
Escludendo il rinco per cui è comunque tardi, tra i suggerimenti mi trovo:
- osmanthus fragrans: problemi di dimensioni e chissà se fiorisce bene
- stephanotis: pianta difficile, problemi di costo e di ricovero invernale
- dafne odora: sembra pianta assai difficile e comunque fiorisce d'inverno il che per me non è il massimo perché d'inverno andiamo pochissimo in terrazzo
- melissa
- caprifoglio: quanta luce e sole richiede?
- datura: Pizzetti dice "sole"

Dai gente, scovatene qualche altra :cool2:

:Saluto: :Saluto:
 

celeste

Giardinauta Senior
giu2002 ha scritto:
Un occhio di luce x il caprifoglio. Ma dove vuoi mettere le tue piante?
Possibile che sia ombra continua!!!!
Sintesi per chi non conosce i miei guai di esposizione.
Esposizione "teorica" est e sud-est, ma è chiuso dai palazzi. Autunno e inverno: ombra completa, luce poca. Primavera: un'oretta di sole la mattina. Estate: il sole della mattina è in gran parte schermato da un albero; circa un'ora e mezza di sole nelle ore centrali (che mi sta bruciando l'ortensia!); buona luminosità per tutta la mattina, luminosità scarsa il pomeriggio.
Molto riparato, poco ventilato, temperature invernali miti.
 
Alto