Echinodorus
Maestro Giardinauta
Ciao a tutti!
Come tutti Voi avrete potuto notare, questo autunno, con le sue giornate particolarmente tiepide ( almeno fino a due giorni fa), ci ha concesso di poter godere di fioriture abbastanza prolungate. Anche nel mio caso ho in fioritura ancora le bocche di leone, le fucsie, le petunie, le surfinie , l’osteospermum, le nuove guinea. Tuttavia devo ammettere che la quantità dei fiori non è più la stessa della passata stagione….. ormai si stanno avvicinando alla fine del loro ciclo vegetativo!
C’è solo una annuale che continua a crescere e fiorire in modo quasi “vertiginoso”
: l’impatiens ( la semplice “canna di vetro”). Pur essendo stata piantata in vaso ( 4 piantine in una vaschetta da 60 cm) ha raggiunto una dimensione tale che neppure le nuove guinea piantate in piena terra hanno mai raggiunto. Dove vorrà arrivare?
Piantine appena comprate ai primi di giugno
Le stesse piantine a metà luglio
Metà Settembre -dopo che per tutto agosto erano state “abbandonate” e bagnate con l’irrigazione automatica- I fusti si erano molto allungati ed un po’ spogliati.
Fine ottobre- E' piena di boccioli e nuovi germogli, nati sia sui vecchi fusti che alla loro base. Continuo a concimarla e sperare che possa aprire tutti i boccioli prima dell'arrivo delle gelate
Come tutti Voi avrete potuto notare, questo autunno, con le sue giornate particolarmente tiepide ( almeno fino a due giorni fa), ci ha concesso di poter godere di fioriture abbastanza prolungate. Anche nel mio caso ho in fioritura ancora le bocche di leone, le fucsie, le petunie, le surfinie , l’osteospermum, le nuove guinea. Tuttavia devo ammettere che la quantità dei fiori non è più la stessa della passata stagione….. ormai si stanno avvicinando alla fine del loro ciclo vegetativo!

Piantine appena comprate ai primi di giugno

Le stesse piantine a metà luglio

Metà Settembre -dopo che per tutto agosto erano state “abbandonate” e bagnate con l’irrigazione automatica- I fusti si erano molto allungati ed un po’ spogliati.

Fine ottobre- E' piena di boccioli e nuovi germogli, nati sia sui vecchi fusti che alla loro base. Continuo a concimarla e sperare che possa aprire tutti i boccioli prima dell'arrivo delle gelate
