coccodrillo
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
a gennaio abbiamo piantato una giovane quercia in giardino che sembrava essersi bene ambientata; da un mese a questa parte però le foglie, prima verdi e rigogliose, hanno iniziato a seccarsi e presentare anche zone "bucate" (vedi foto).
Ho portato le foglie al consorzio agrario della zona: mi hanno detto che si tratta di processionaria e mi hanno dato un insetticida chiamato Decis. Abbiamo irrorato la quercia due settimane fa ma la malattia sembra solo rallentata, ancora alcune foglie si stanno decolorando e seccando.
Cosa ne dite? Si tratta davvero di processionaria? Ad occhio non si vede nulla, nessun parassita visibile.
Cosa si può fare? Grazie per l'aiuto.
a gennaio abbiamo piantato una giovane quercia in giardino che sembrava essersi bene ambientata; da un mese a questa parte però le foglie, prima verdi e rigogliose, hanno iniziato a seccarsi e presentare anche zone "bucate" (vedi foto).




Ho portato le foglie al consorzio agrario della zona: mi hanno detto che si tratta di processionaria e mi hanno dato un insetticida chiamato Decis. Abbiamo irrorato la quercia due settimane fa ma la malattia sembra solo rallentata, ancora alcune foglie si stanno decolorando e seccando.
Cosa ne dite? Si tratta davvero di processionaria? Ad occhio non si vede nulla, nessun parassita visibile.
Cosa si può fare? Grazie per l'aiuto.