• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problemi con un'ortensia

I

ioria77

Guest
Ho un'ortensia ereditata nel mio giardino..ha già un po' di anni ma è molto bella..l'unico problema è che quest'anno fiorisce molto poco e solo nella parte bassa della pianta...
come posso fare per farla fiorire di più?

leggendo le descrizioni del sito credo che la mia sia una macrophilla..ha fiori rosa violetti (pochi purtroppo)

devo concimare di più?ogni quanto andrebbe dato il concime?la pianta è abbastranza grossa anche se la poto ogni anno e il verde è molto lussureggiante
 

Markino

Giardinauta Senior
ioria77 ha scritto:
la pianta è abbastranza grossa anche se la poto ogni anno e il verde è molto lussureggiante

Eccolo qua tutto il problema!

L'ortensia fiorisce sui rtami dell'anno precedente... quindi potandola gli rudici la possibilta' di fare fiori.....

Lascia fare tutto a lei e vedrai che sara' generosa!

Ciao
 

Markino

Giardinauta Senior
beh... si.... un po grandina diventa....

Se hai problemi di spazio, la puoi potare, acorgiando magari alcuni rami che potrebbe creaarti problemi, lasciando magari altri, cosi avresti fiori e spazio.
Le mie le poto solamente verso la fine di maggio, quando ormai e' chiaro quali sono i rami che sono seccati e quelli che non lo sono, quelli che sono seccati li taglio alla base mentre quelli che non sono seccati li taglio 3 cm sopra l'ultima gemma che hanno prodotto.
 
I

ioria77

Guest
grazie mille!
una sola ultima domanda...se devo scegliere per sfoltire un po' i rami.meglio togliere i più vecchi?
fanno più fiori i rami 'giovani'?o è indifferente?
 

Markino

Giardinauta Senior
una differenza c'e', ma non tagliando le mie, non ho esperienza diretta! Quindi preferisco non consigliarti.
Cmq se ne e' parlato anche ultimamente sul forum, prova a fare una ricerca sul forum utilizzando l'apposito tasto "cerca" appena sopra il tuo primo messaggio, oppure aspetta che ti risponda una persona con esperienze magggiori in materia
Ciao!
 

Walnut

Giardinauta Senior
ioria77 ha scritto:
grazie mille!
una sola ultima domanda...se devo scegliere per sfoltire un po' i rami.meglio togliere i più vecchi?
fanno più fiori i rami 'giovani'?o è indifferente?

Ciao. I rami che fanno fiori più grossi e vigorosi sono quelli più giovani.
Per mantenere la pianta giovane e sana è meglio tagliare alla base i rami più vecchi e ramificati, accorciare quelli che hanno fiorito l'anno precedente e lasciare indisturbati quelli nuovi che devono ancora fiorire. :flower:
 

Walnut

Giardinauta Senior
A fine inverno se osservi attentamente la struttura della pianta e il colore dei rami distinguerai con facilità ciò che è da tagliare e ciò che invece è da lasciare.
Troverai: i rami che devono ancora fiorire di color verde (sono quelli da lasciare); quelli che hanno già fiorito e che portano le infiorescenze sfiorite di color verde-grigio (sono da accorciare lasciano due paia di gemme); i rami più vecchi più legnosi di color marroncino (se sono molto ramificati li puoi tagliare alla base).
Impara a distinguere questi tre colori e il gioco è fatto! :eek:k07:
 
Alto