• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problemi con il senecio rowleyanus

sybilla

Aspirante Giardinauta
Credo che il mio senecio rowleyanus abbia dei problemi di salute....
Le palline si sono notevolmente raggrinzite ed hanno assunto un colore intensamente verdastro....non e' che stanno marcendo?
Lo sto tenendo ad una temperatura fra i 5 e 10 gradi e completamente a secco...sto sbagliando qualcosa?
 

reginaldo

Florello Senior
Per dare una risposta precisa bisognerebbe vedere la pianta, A mio ragion di vedere è solo mancanza di luce, prova a tastare le foglie, sono ancora sode? Un goccia di acqua non fa male
Ciao
Reginaldo
 
Ultima modifica:

sybilla

Aspirante Giardinauta
E' praticamente marcio....!!!

reginaldo ha scritto:
Per dare una risposta precisa bisognerebbe vedere la pianta, A mio ragion di vedere è solo mancanza di luce, prova a tastare le foglie, sono ancora sode? Un goccia di acqua non fa male
Ciao
Reginaldo

Ciao reginaldo, grazie per avermi risposto...ho provato a tastare le foglie (i pallini)....be' sono marcie :cry: :martello: :martello:
si staccano via e schiacciandole leggermente ne esce un liquido marrone....
ed ora che faccio?

Ho spostato la pianta in una zona decisamente piu' luminosa e piu' calda...pero' per adesso non conviene annaffiare, nn e' vero?
Ho notato che il marciume si trova piu' che altro alla base della pianta, vicino al terriccio, e mano a mano i pallini piu' distanti sono sempre piu' verdi..
aspetto a vedere cosa succede o provo a fare delle talee?
 

reginaldo

Florello Senior
Spero che non sia troppo tardi, direi che tu debba fare delle talee, non so quanto attecchiscano.
Prima di tutto cerca di eliminare tutte le parti marce per evitare che si propaghi, poi è sufficiente prendere anche una sola pallina sana per rifare una nuova pianta. Tentare non nuoce
In bocca al lupo
Reginaldo
 

sybilla

Aspirante Giardinauta
Grazie reginaldo provero' a seguire il tuo consiglio...
Ma scusa, perche' e' marcito?
Non l'ho mai annaffiato e lo tenevo alla temperatura consigliata da tutti..(tra i 5 e 10 gradi)...
cosa e' successo? e' marcito "solo" per mancanza di luce??
 

reginaldo

Florello Senior
Non vedo altra spiegazione: il freddo.
Dimmi, dove la tenevi per ottenere quella temperatura? Sotto una pellicola di plastica? E' probabile che la pianta stessa, se quella era la copertura creasse umidità e non avendo aereazione si riversasse su se stessa.
Ciao
reginaldo
 

sybilla

Aspirante Giardinauta
reginaldo ha scritto:
Non vedo altra spiegazione: il freddo.
Dimmi, dove la tenevi per ottenere quella temperatura? Sotto una pellicola di plastica? E' probabile che la pianta stessa, se quella era la copertura creasse umidità e non avendo aereazione si riversasse su se stessa.
Ciao
reginaldo


No nessuna pellicola di plastica.... la tenevo appesa in soffitta.
 
Alto