• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problemi con il prato!Infestanti, ingiallimento e macchie!

komixthebest

Aspirante Giardinauta
Salve, a settembre saranno tre anni che abito in questa casa e questo giardino,siccome non sono esperto di giardinaggio ho gestito il mio giardino sempre alla casareccia in maniera spartana insomma, quest'anno ho deciso di informarmi per bene su come trattarlo e dove se non qui?
Bene cominciamo, il primo fra i tanti problemi è questo (allegherò sempre delle immagini cosicché possiate capire bene il problema.

1) infestante che non mi lascia più in pace,l'ho tagliato molte volte mentre facevo il giardino ma è sempre peggiorato,come posso toglierlo?

http://i44.tinypic.com/fbgyg8.jpg

queste invece sono le foglie

http://i44.tinypic.com/fbgyg8.jpg

2) erba gialla,come mai ho punti di erba gialla?mentre in altre parti l'erba è rigogliosa e bella verde?come posso curare questa cosa?

http://i39.tinypic.com/2hwu50.jpg

3) chiazze marroni ho invece punti in cui l'erba non è cresciuta ed è marrone,che cosa sarà'come posso risolvere?

http://i41.tinypic.com/so3l83.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Chiedo scusa ma la seconda foto credo di averla fatta fuori inavvertitamente mentre tentavo di ridimensionarle se ci tieni la puoi rimettere riducendola o inserendo solo il link come ho fatto io comunque non è necessaria il tuo infestante è trifoglio, per eliminarlo basta un trattamento con un diserbante selettivo contro i dicotiledoni (piante a foglia larga) la terza foto è un po' dubbia sarei tentatodi dire problemi d'inverno ma poi vedo che il resto del giardino avrebbe invece un gran bisogno di essere tagliato anche con una certa urgenza, ricordi da quanto tempo si sono formate?

La quarta foto invece sembrerebbe più un attacco di phytium avvenuto però in estate o verso la fine di questa e che ora sta lentamente ricoprendosi con piantine colonizzatrici.

Come ho detto prima devi tagliare con una certa fretta e magari concimarlo meglio se utilizzi un prodotto con azoto a lenta cessione, fai un taglio alto perché sicuramente ne verrà fuori un disastro il prato si "sbiancherà" per cui cerca di non asportare tutto insieme più di un terzo dell'altezza media attuale concima e tra una settimana ritaglia magari riabbassando un altro po' il taglio; da ora in poi devi mettere in conto una buona regolarità nella manutenzione.

Che esposizione ha il giardino e quanto è grande?
 
Alto