• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problemi con beucarnea

L

lusailer

Guest
Da un anno ho una splendida beucarnea (la nota mangiafumo) che non mi ha mai dato problemi fino a un paio di mesi fa.
Le nuove foglioline che sono nate sono tutte seccate: strappando queste fogloline dalla pianta ho notato che la base di esse è marcia e umida.
La pianta sta all'aperto in posizione riparata ormai da circa un mese (io vivo a Roma) e la annaffio solo quando il terreno è asciutto (circa ogni 15 giorni).
Qualcuno può aiutarmi?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
mi sembra di capire che la pianta è stata tenuta fino ad un mese fà in interno. In questo caso è relativamente frequente che passando da un ambiente caldo e con poca luce, dove la pianta ha "filato" un pò, all'esterno con temperature piuttosto basse, marciscano gli apici vegetativi. Bisogna quindi controllare la consistenza del fusto e della base, tagliare le eventuali parti apicali mollicce, sospendere del tutto le innaffiature e cospargere le punte con un fungicida ad ampio spettro. Se il marciume è localizzato alle punte, come spesso accade, la pianta si riprende perfettamente facendo nuovi getti.
Saluti
Pietro Puccio
 
R

robdesa

Guest
a proposito di beaucarnea... tempo fa ho provato a recidere un getto nuovo sbucato lungo il fusto, per tentare una riproduzione per talea. Il tentativo è fallito miseramente: come si riproduce la b.? Grazie& saluti
 
Alto