• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema prato...aiutoooo

eugenioabe

Aspirante Giardinauta
Caio a tutti ragazzi,vi spiego il mio problema,allora da poco ho acquistato una casetta indipendente con un piccolo giardino,a settembre ho chiamato un giardiniere che prontamente ha trattato il terreno e in seguito ha seminato...tutto e' andato bene fino a un mese fa circa quando sul manto erboso sono cominciate ad apparire delle macchie gialle di erba "bruciata",la cosa preoccupante e' che questo ""fenomeno" si sta propagando a tutto il prato.
Il sole batte dalla mattina alla sera,l'irrigazione viene effttuata con un impianto automatico e per dieci minuti circa a zona.....
Non conosco le caratteristiche del prato perche' avendo poco tempo a disposizione ho lasciato fare al giardiniere.....domani appena riesco vi posto qualche foto.....
Grazie mille per i consigli
 

m.boss1971

Aspirante Giardinauta
A che ora parte l'impianto? Forse con le temperature di questi giorni, dieci minuti a zona sono pochi.
Comunque aspettiamo ......
 

paolamorlacca

Aspirante Giardinauta
..idem...

Accidenti...è esattamente quello che sta succedendo al mio prato!
...e anche il mio è sotto il sole cocente tutto il giorno, essendo esposto a sud!
..all'inizio pensavo fosse la pipì dei miei cani....poi ho capito che non era colpa loro....due miei amici giardinieri mi hanno detto che quest'anno per i prati è un anno terribile...a causa di un batterio che si sta espandendo a macchia d'olio....putroppo mi ha detto che non ci posso fare nulla....quest'anno va così...ma io non mi arrendo!
 
G

Giuditta45

Guest
anche io, quando il mio prato ha iniziato ad ingiallire, ho pensato fosse "bruciato". Poi mi sono accorta che era pieno di muschio. Non essendo esperta non l'ho capito subito a causa del colore marrone. In fondo il muschio io l'avevo sempre visto... a Natale sul presepio! Ritornando al prato, il mio è marrone di muschio e verde di trifoglio. Ho avuto anche il sospetto che, in parte, fosse stato il trifoglio a togliere aria alla terra con la sua rete di rami striscianti e, di conseguenza favorire il prolificare del muschio. in ogni modo, avendo a disposizione un altro pezzettino di terra da seminare a prato, ho scelto quello chiamato "rustico" e, ora, sono molto contenta, non ha bisogno di molta acqua, è di un verde bellissimo, richiede poche cure e sopporta bene sia il sole che l'ombra e... soprattutto non si lamenta se viene calpestato troppo.
 

Oleander

Guru Giardinauta
io invece sono infestato dalla digitaria, il giardiniere amico mi ha dato del diserbante selettivo ed ora noto l'erba sempre più diradata e macchie gialle (dell'erba e non della digitaria) sparse quà e là.
Ieri ho dato del concime granulare tre giorni dopo il taglio
vediamo se va meglio
 

paolaas

Guru Giardinauta
Prova ad usare l'arieggiatore (anche se siamo un po' avanti con la stagione)che ti toglie il feltro formato sul prato, e io bangnerei un po' di più, rigorosamente la mattina max ore 8.00.
 
A

ale968

Guest
eugenio
che diserbo e soprattutto che principio attivo ti ha dato il tuo amico? quanti anni ha il prato? a che temperature l'hai dato il diserbo?
 
Alto