• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema nel mio orto

LucaXY

Master Florello
E' stata la scorsa estate, e i mie pomodori hanno iniziato a marcire dall'apice in su, il raccolto è stato molto scarso. :cry::cry::cry:
Da principiante non sapevo che era una mancanza di calcio.
Però come se non bastasse, pure le foglie iniziarono a seccare dal basso all'alto e io fui costretto a toglierle.
Qualche suggerimento? :confused:
Dico pure che non sono solo i miei, ma anche quelli della mia vicina e nei dintorni.
 

breeze

Florello
guarda luca che il pomodoro può essere attaccato da tante patologie, quest'anno inoltre c'è stato un moscerino che quando depositava le uova sul pomodoro le faceva marcire, io ti consiglierei di ripiantarle nel periodo migliore e affrontare il problema mam mano che si presenta.
 

mazinga

Master Florello
quando compare la tacca nera che dico io tutta la pianta fruttifica con pomodori con la tacca e non c'è verso bisogna estirparla;fortunatamente compare solo in minima parte ma è data dal seme
 

LucaXY

Master Florello
No il marcire dell'apice è dovuto alla mancanza di calcio (ho letto in altre discussioni).
Ma le foglie che iniziano a seccare dal basso verso l'alto era, che mi interessava. :rolleyes:
 
B

Boostpolo

Guest
luca ti do conforto dicendoti che nella kia piccola città quei pochi che coltivano compresi io e mio padre hanno avuto tutti lo stesso problema,alcuni si salvavano altri marcivano ancora prima di maturare,non mi ricordo affatto che cosa fosse,ma era una cosa che c'era in giro in quel periodo...infatti il raccolto fu scarso e alcuni li toglievamo verdi e poi maturavano...non è il calcio...
 

breeze

Florello
anche qui abbiamo avuto la stessa situazione....si dice che sia stato un moscerino...ma più di altro non saprei dire....infatti mi auguro solo che il problema non si ripresenti.
 

LucaXY

Master Florello
Mah magari pure.... però secondo me è proprio una malattia generale, oltre ad essere dovuta alla mancanza di calcio...
 
B

Boostpolo

Guest
no no,niente di tutto cio' era un insetto che girava,toccata efuga....ti assicuro che non puo essere mancanza di calcio perchè la mia terra è eprfettamente concimata come ogni anno allo stesso modo da almeno 10 anni nei quali abbiamo avuto tantissime soddisfazioni,un paio di anni lia bbiamo pure ragalati eprchè non ce la facevamo piu,un eventuale mancanza di calcio,avrebbe colpito anche melanzane soprattutto e poi l'altra roba piantata
 

marlies

Aspirante Giardinauta
IL marciume apicale dipende

1) dalle varietà. Alcune sono molto sensibili, tipo san marzano ed in genere quelli lunghi
2) dagli scompensi idrici: bisognerebbe irrigare con regolarità, senza esagerare
3) carenza di calcio
Ho rinunciato x molti anni acoltivare s. marzano. L'anno scorso ne ho piantate alcune piantine, messo alla base una spolverata di calce idrata e la cosa ha funzionato
 
B

Boostpolo

Guest
si marlies hai ragione,ma il problema è tutta un'altra storia... non era colpa nostra
 

Similar threads

Alto