SOS SOS SOS SOS problema melo cotogno(cydonia oblonga)
salve ,inizio primavera ho comprato e piantato nel terreno questa piantina di melo cotogno dopo la consueta fioritura a iniziato a vegetare con nuovi butti poi appena è arrivato il caldo ha iniziato a manifestare segni di ingiallimento con conseguente innerimento delle foglie con conseguente seccamente di alcune parti dei rami ,premetto che la pianta viene innaffiata regolarmente ogni 48 ore e nel terreno è stato fatto un drenaggio con pietre laviche per garantire lo scolo dell'acqua ,ho usato tutti gli accorgimenti del caso spruzzandogli del rameico sia all'inzio della primavera che a intervalli rieseguo periodicamente ,alcune parti con foglie e rami secchi e già morte sono state già asportate ma continuo a vedere che se ne formano di nuove molto velocemente specialmente sulle punte ,nn ho la più pallida idea di cosa possa causare il problema ,inizialmente mi era venuto il dubbio che potesse essere il famigerato colpo di fuoco batterico a cui questo tipo di piante sono soggette e a cui nn si trova rimedio e che si consiglia di estirpare la pianta il più presto possibile per evitare contagi su altre piante ma sentendo vari negozi di piante della mia zona hanno escluso che si tratti di questo batterio e che sia più legato alla pianta stessa senza pericolo di contagio su altre piante vicine,nn sapendo più che fare chiedo consigli su questo forum come devo comportarmi per salvare questa pianta,tante grazie

salve ,inizio primavera ho comprato e piantato nel terreno questa piantina di melo cotogno dopo la consueta fioritura a iniziato a vegetare con nuovi butti poi appena è arrivato il caldo ha iniziato a manifestare segni di ingiallimento con conseguente innerimento delle foglie con conseguente seccamente di alcune parti dei rami ,premetto che la pianta viene innaffiata regolarmente ogni 48 ore e nel terreno è stato fatto un drenaggio con pietre laviche per garantire lo scolo dell'acqua ,ho usato tutti gli accorgimenti del caso spruzzandogli del rameico sia all'inzio della primavera che a intervalli rieseguo periodicamente ,alcune parti con foglie e rami secchi e già morte sono state già asportate ma continuo a vedere che se ne formano di nuove molto velocemente specialmente sulle punte ,nn ho la più pallida idea di cosa possa causare il problema ,inizialmente mi era venuto il dubbio che potesse essere il famigerato colpo di fuoco batterico a cui questo tipo di piante sono soggette e a cui nn si trova rimedio e che si consiglia di estirpare la pianta il più presto possibile per evitare contagi su altre piante ma sentendo vari negozi di piante della mia zona hanno escluso che si tratti di questo batterio e che sia più legato alla pianta stessa senza pericolo di contagio su altre piante vicine,nn sapendo più che fare chiedo consigli su questo forum come devo comportarmi per salvare questa pianta,tante grazie


Ultima modifica: