• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problema ipomea

allinwonder

Aspirante Giardinauta
Ho un problema serio con l’ipomea tricolor heavenly blu. Ecco i dettagli: Ho seminato singolarmente i semi in vasetti singoli verso metà febbraio (abito in Sicilia, zona costiera, clima mite) al riparo in un luogo dove la luce non manca con temperatura intorno ai 15 gradi (in questi ultimi giorni anche 20 gradi). Ovviamente prima della semina ho messo i semi ammollo x 24/48 ore. Dopo circa 5 giorni è avvenuta la germinazione, sono spuntati i cotiledoni, e nel giro di 2 settimane questi stanno avvizzendosi per lasciare posto (in teoria) alle prime vere foglie. Invece sta accadendo che tutte le piantine uno dopo l’altra stanno morendo. Appena i cotiledoni avvizziscono il peso di esse provoca la piega del piccolo gambo che si piega troppo sino alla morte. Perché sta accadendo a tutte? Premetto che le ho messe in una piccola serra dove la luce non manca e l’umidità è costante.
Ringrazio in anticipo quanti vorranno aiutarmi!
 

Tilly

Aspirante Giardinauta
Ma in genere i cotileidoni spariscono quando le prime vere foglie sono già spuntate e non prima, quando succede secondo me potrebbe essere un problema forse di troppa umidità... significativo è che i gambi si pieghino, se fossero secchi dovrebbero invece diventare tipo paglietta... ti preciso che è solo la mia opinione...
 

miciajulie

Fiorin Florello
sai, non capisco perché hai seminato ipomea in serretta. li ho sempre messi direttamente a dimora, io vivo a milano e lo faccio rigorosamente, ormai x me è una tradizione, il primo maggio, ma penso che al sud si possa fare anche un mesetto prima. due semi ogni 10 cm, quando, dopo pochissimi gg, escono le piantine, delle due ne lascio 1 e l'altra la butto, non mi pare che l'ipomea gradisca tanto di esser spostata, se ci si riesce soffre cmnq un po'! se tu sei abituata diversamente non so... certo a me quel che ti succede non è proprio mai capitato, e le ho sempre fiorite e rigogliose fino a novembre! e tra l'altro non le tratto neppure con particolare riguardo, a volte coi miei strani orari di lavoro, mi tocca innaffiarle quando il sole le sta cuocendo, e non me ne è mai morta 1. sappimi dire, se si riprendono, auguri
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Se è quella è molto più delicata delle normali ipomee. Scusa ma non so i nomi di nessuna.

Comunque quello che dici fa pensare a un problema del terreno. Troppa umidità? Un fungo nel terreno? Il Pythium dà questi effetti.

Anche un terriccio con troppi sali può dare problemi alle piantine piccolissime.

Un anno, con il terriccio tra l’altro di una marca molto nota e molto cara (teoricamente un terriccio di qualità), mi morì tutto, ma tutto quello che avevo seminato, per bruciamento e marcimento dei giovani fusti. Da allora semino sempre in terriccio vecchio, che sicuramente non è l’ottimo, ma che almeno ho verificato non essere avvelenato

:flower:
 

elleboro

Florello
potrebbe essere stata piantata troppo in superficie, così che all'aria aperta sia arrivata una germinazione ancora troppo debole?
 
Alto