• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema foglie oleandro

C

Claudio.D87

Guest
Salve.
Da qualche giorno le foglie dei miei oleandri coltivati in vaso sul terrazzo esposizione ovest presentano un brutto aspetto. Di cosa si tratta secondo voi?
1a3392d09a21bb9226bb9b022cb746d8.jpg
ae262dbf6c97506c6092c47e77ca318f.jpg


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
C

Claudio.D87

Guest
Ora sono a lavoro stasera provvedo. Ma nel caso la tua ipotesi fosse corretta come sto messo? Si risolve? Grazie mille per la risposta
 
C

Claudio.D87

Guest
Mi sa che ci hai visto giusto. Sotto le foglie si vedono chiaramente quel malefici ragnetti. Pensare che mio malgrado li conosco bene però mi ero illuso che l oleandro data la sua nota resistenza al sole non se lo prendesse e invece... Ad ogni modo forse meglio questo che altro. Almeno il ragnetto so gestirlo :)
grazie mille

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Mi hai messo la pulce nell'orecchio e sono andato a vedere i miei: l'ho trovato anch'io.
Ti ho fatto due foto, una con l'ausilio di una semplice lente su cui ho appoggiato il cellulare, l'altra allo stereomicroscopio.
Aggiungo una terza immagine del prodotto che impiego.
 

Allegati

  • ragnetto rosso su oleandro.jpg
    ragnetto rosso su oleandro.jpg
    440,9 KB · Visite: 5
  • r. rosso (adulto + giovane + uovo) - oleander.jpg
    r. rosso (adulto + giovane + uovo) - oleander.jpg
    398,2 KB · Visite: 4
  • acaricida.jpg
    acaricida.jpg
    377,8 KB · Visite: 5
C

Claudio.D87

Guest
Non capisco come mai si legge sempre che il ragnetto rosso non è visibile a occhio nudo. Io li vedo chiaramente!
Comunque vi sembrerà assurdo ma io fino ad ora con piante in vaso sono sempre riuscito ad eliminarlo semplicemente lavandolo via spruzzando con acqua ogni sera per circa una settimana le piante colpite
79744b1200fd5125d3baab2509730687.jpg


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Lo vedi quando è adulto e rosso, ma anche a chi gode di buona vista resta più problematico individuarlo quando si presenta giallino con due maculazioni un po' più scure (vd. mia foto allo stereo); le uova se sono chiare credo siano sotto il limite visivo (stessa foto a dx). Gli effetti della sua attività sicuramente sono ben percepibili.

L'ambiente umido sfavorisce il ragnetto, ma dalle tue foto non mi sembra proprio che tu sia riuscito ad eliminarlo. In generale è diversa cosa avere a che fare con un parassita in una pianta in vaso o per contro in coltura: nel primo caso si può intervenire a mano praticamente contro qualsiasi tipo di parassita animale, nel secondo caso per ovvie ragioni no.
 
Alto