Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Il problema del tuo geranio si chiama BATTERIOSI Xanthomonas campestris pv. pelargonii, il propiconazolo non va bene, come dice Peppone zolfo e rame, o poltiglia bordolese.
scusate se mi introduco...ma visto che si parla di gerani ...i miei sono stati attaccati dalle cocciniglie...è possibile? voglio dire, pensavo che le cocciniglie attaccassero solo le kalancoe, invece si sono appiccicate sulle foglie dei miei gerani, e persino vicino alle radici...ho spruzzato del veleno, che altro posso fare?
grazie!
scusate se mi introduco...ma visto che si parla di gerani ...i miei sono stati attaccati dalle cocciniglie...è possibile? voglio dire, pensavo che le cocciniglie attaccassero solo le kalancoe, invece si sono appiccicate sulle foglie dei miei gerani, e persino vicino alle radici...ho spruzzato del veleno, che altro posso fare?
grazie!
grazie! ... ho notato che le cocciniglie sono meno aggressive sui gerani, di quanto nn lo siano su una kalancoe...cmq li odio troppo qsti bruttissimi parassiti!!