• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema con geraneo

mixpix

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho un problema con un geraneo a cui si stanno ingiallendo le foglie ma in una maniera strana.
Dalla foto potete vedere che sembra quasi "succhiato" da dietro.
In questo modo avrò già perso diciamo circa 6 foglie belle grandi, cosa può essere? Idee?
Grazie mille!!

img2528medium.jpg

img2527medium.jpg
 

castelli

Giardinauta Senior
Per la mia modesta esperienza, queste sono foglie vecchie che cadono.
Controlla comunque la pagina inferiore della foglia che non presenti parassiti.
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
foglie vecchie e forse troppa acqua...dal che questa specie di fungo foliare...
io ai gerani, come anche alle rose, do poca acqua e ogni 30 gg zolfo ramato e queste cose non mi sono mai accadute...boh?
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
Scusa, mi potresti spiegare per favore come dai lo zolfo ramato. Lo vorrei dare anch'io alla mia rosa...

cerco di farti le proporzioni per un piccolo utilizzo, diciamo con una pompa a spalla da 10lt, ok?
due cucchiai da cucina di rame solubile ed uno di zolfo in 10lt di acqua.
Mescoli bene e nebulizzi alla sera.
 

mixpix

Aspirante Giardinauta
Cavolo non mi sono arrivate le notifiche dei messaggi!
Grazie delle risposte.
Le foglie in effetti tendono un pò a chiudersi ad ombrello verso l'altro.
Dite che sia un fungo?
Dite che potrebbe servire un funghicida sistemico a base di Propiconazolo?
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Cavolo non mi sono arrivate le notifiche dei messaggi!
Grazie delle risposte.
Le foglie in effetti tendono un pò a chiudersi ad ombrello verso l'altro.
Dite che sia un fungo?
Dite che potrebbe servire un funghicida sistemico a base di Propiconazolo?


Il problema del tuo geranio si chiama BATTERIOSI Xanthomonas campestris pv. pelargonii, il propiconazolo non va bene, come dice Peppone zolfo e rame, o poltiglia bordolese.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
cerco di farti le proporzioni per un piccolo utilizzo, diciamo con una pompa a spalla da 10lt, ok?
due cucchiai da cucina di rame solubile ed uno di zolfo in 10lt di acqua.
Mescoli bene e nebulizzi alla sera.


Ogni quanto va fatto questo trattamento? Non si rovinano i fiori?
 
Alto