• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Principiante in giardinaggio

L

Licisca

Guest
Ciao a tutto il forum da una nuovissima utente nonche' proprietaria di un giardino e completamente ignorante di giardinaggio. Spero di trovare qui l'aiuto necessario per poter curare al meglio il mio giardino e scusate per le domande che porro' che sicuramente per molti saranno ovvie.
Per prima cosa io sono del Nord Italia e dato che il giardino e' formato in parte da prato ed in parte da aiuole alcune delle quali occupate da rose ed altre da piante varie( alcune non ho la piu' pallida idea di che piante siano ) volevo per prima cosa sapere considerando che ci sono parecchie erbacce al momento nelle aiuole oltre che naturalmente fogliame secco cosa devo fare, togliere le erbacce ora che e' inverno oppure aspettare piu' avanti? Le rose mi hanno detto che vanno potate verso febbraio e lo stesso dicasi delle piante da frutto e altre ma per queste chiamero' qualcuno in grado di farlo. Aspetto vostri consigli ho veramente bisogno di aiuto!!
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Licisca :froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 
L

Licisca

Guest
coccinella40 ha scritto:
Benvenuta nel forum Licisca :froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
Coccinella grazie per il benvenuto ho inserito la localita'!!:Saluto:
 
R

riverviolet

Guest
Ciao Licisca, benvenuta!
Per facilitare il lavoro di estirpaggio delle infestanti, se tu potessi farle analizzare per conoscerne i nomi, puoi regolarti sul quando eliminarle e sul come, ad esempio con diserbanti selettivi.
Molte infestanti vanno in seme proprio nel momento in cui tu magari le togli dal terreno con molta fatica, per vedertele rispuntare per caduta semi, proprio in primavera.

La lotta molto spesso è impari perchè in genere le spontanee hanno più di un modo di difendersi oltre alla produzione di semi con altissima germinazione, sono provviste di armi quali gli stoloni, anche sotterranei che radicano sui nodi, quindi tu prelevi alla fine una porzione d pianta, mentre ti rispunta poi poco più in là.
Vi sono piante che si autoriproducono, da tale di foglia, di stelo, quindi al solito prelevi, la pianta si spezza ricade nel terreno e poco dopo, sei punto e daccapo.

Se puoi determinare il tipo sarà tutto molto più semplice, altrimenti ti ritrovi come me, disperata a strappar ciuffi un po' quì ed un pò lì.
:lol:
 
L

Licisca

Guest
Grazie Sonia per i consigli penso che anche io mi ritrovero' disperata a togliere ciuffetti vari anche perche' un altro problema e' che ho gatti e cani e quindi ho un po' paura ad utilizzare diserbanti vari. Oltretutto nelle aiuole in questione ci sono gia' varie piante oltre che bulbi che non sono stati tolti (e che non penso di togliere e rimettere anche perche' il giardino in questione e' parecchio grande e quindi ne aggiungero' eventualmente ogni anno). Il problema mio grosso e' che sono veramente una principiante e quindi non so quasi da dove iniziare a parte poche cose e non mi posso neppure permettere un giardiniere! La cosa principale che mi premeva sapere adesso e' se mi conveniva ripulire bene le aiuole o meno ed eventualmente concimare considerando che qui sta gia' incominciando a gelare, beata te che sei in liguria!!
 
R

riverviolet

Guest
Licisca ha scritto:
Grazie Sonia per i consigli penso che anche io mi ritrovero' disperata a togliere ciuffetti vari anche perche' un altro problema e' che ho gatti e cani e quindi ho un po' paura ad utilizzare diserbanti vari. Oltretutto nelle aiuole in questione ci sono gia' varie piante oltre che bulbi che non sono stati tolti (e che non penso di togliere e rimettere anche perche' il giardino in questione e' parecchio grande e quindi ne aggiungero' eventualmente ogni anno). Il problema mio grosso e' che sono veramente una principiante e quindi non so quasi da dove iniziare a parte poche cose e non mi posso neppure permettere un giardiniere! La cosa principale che mi premeva sapere adesso e' se mi conveniva ripulire bene le aiuole o meno ed eventualmente concimare considerando che qui sta gia' incominciando a gelare, beata te che sei in liguria!!
Oh bè cara, mi ricordi esattamente la mia situazione, io non ho alcun giardiniere, faccio tutto davvero da sola :)

E' belllo crescere insieme al proprio giardino, fra successi e sconfitte, con le mani sporche di terra, in sperimentazioni e ricerche.
L'altro giorno, spiegavo ad un amico perchè il mio piccolo spazio verde è in parte spesso spoglio; nel momento in cui, non avessi più posto per immettere qualcosa, mi sentirei davvero triste.

L'unico consiglio che mi viene da darti è di divertirti, fatti conquistare dal rapporto che si instauerà fra te ed il tuo giardino, senza paura a frenarti, lasciandoti nel tempo far conquistare il cuore dalle piante stesse, dai colori, dai profumi e dalle fogge di fiori e foglie.
Hai anche a disposizione un bell'inverno per fare progetti e prelevare informazioni di base sul tuo giardino che ti aiuteranno a sentirti meno insicura.

Nel frattempo puoi pacciamare il piede di alcune piante in diversi modi, per proteggere le radici dalle gelate, le rose, con stallatico in pallet, che crea una crosticina isolante che poi in primavera romperai e metterai un poco più in profondità.
Per altre piante, puoi usare la cortecia di pino, torba, o aghi di pino e torba, dipende dal tipo di pianta.
Altrove, soprattuto dove vi sono le infestanti, non metterei nulla, contand sull'appoggio proprio del gelo che dovrebbe diserbare.

Hai la possibilità di fotografare il tuo giardino e le piante che hai e che vuoi tenere e crescere?
 
L

Licisca

Guest
Grazie Violet cerchero' di fare al piu' presto delle foto cosi' sara' piu' facile capire com'e' la mia situazione:Saluto: :Saluto: !!
Nel frattempo prima che calasse del tutto il sole ho provveduto a fare alcune foto dal primo piano cosi' c'e' una visione di insieme le ho inserite qui:
http://groups.msn.com/giardinoprinci/giardinonovembre2005.msnw
 
Ultima modifica di un moderatore:
R

riverviolet

Guest
Sì le ho viste, nono sono chiarissime, ma un'idea la danno bene.
Conosci l'esposizione de tuo bel pezzo di terra?

Forse sarà anche bene procedere a porzioni, ad aiole, perchè così l'insieme, da quì è un po' difficoltoso.
 

RosaeViola

Master Florello
Ciao Licisca e benvenuta! :)
Direi (da giardiniera del nord in cui gela) di lasciar fare all'inverno per le infestanti e nel frattempo, pianificare un piano di intervento atto a farle ricomparire il meno possibile, nella prossima primavera.
Prima di tutto, vorrei chiederti se le infestanti a cui ti riferisci, crescono attorno al piede degli alberi oltre che nell'aiuole, perchè in quel caso, salvo che tu abbia intenzioni diverse, io lascerei tutto come sta.
Nelle aiuole, invece, puoi fare questo tipo di lavoro: con la pala, taglierei il terreno in orizzontale, su cui cresce l'erba infestante e pulirei così, tutta la zona interessata, mettendola a nudo.
Coprirei poi, con una pacciamatura di corteccia o di gusci di pigna, in uno strato delle dimensioni di 8-10cm., per far sì, che gli stoloni non abbiano modo di dare di nuovo vita alle piantine infestanti.

Per quel che riguarda invece l'allestimento del tuo giardino, fai così: fotografa le singole piante nei particolari (foglia, portamento ed eventuali frutti -bacche-), poi prendi le misure e fotografa il giardino con una panoramica e apri un 3D nel forum di progettazione e vediamo di darti una mano.
Una volta avuta un'idea di massima su cosa realizzare, potrai procedere a costruire il tuo giardino un po' per volta, ma così, eviterai di fare e rifare.
 
L

Licisca

Guest
Grazie Rosa sei stata molto chiara direi che le infestanti sono un po' ovunque. Procedero' in ogni caso come hai detto tu e per prima cosa faro' al piu' presto foto dettagliate in modo da poter programmare pezzo per pezzo..anche perche' il giardino e' alquanto grande e il tempo per poterlo curare non e' molto quindi penso di fare poco alla volta.
Qui si gela sul serio stamattina il termometro segnava -4!!!
Ciao e ancora grazie
 
Alto