• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prima zattera

MollyAl

Aspirante Giardinauta
Questa è la mia prima zattera.....vi piace? C'è ancora qualcosa da sistemare ma ............
 

Allegati

  • Immag231.jpg
    Immag231.jpg
    98 KB · Visite: 348
  • Immag230.jpg
    Immag230.jpg
    96,7 KB · Visite: 144
Ultima modifica:

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
bella, però non esagerare con il bagnato a loro basta un poco di umidità non la zuppetta :D
elimina quasi tutta l'acqua da quella ciotolina e lasciane solo un pochino

seconda cosa la pianta prima stava in vaso?

se si quelle radici vanno coperte, altrimenti ne resteranno ben poche.

In pratica dovranno sopravvivere almeno fino a quando non ne emetterà delle nuove che potranno vivere nella nuova situazione ambientale.
 
Ultima modifica:

MollyAl

Aspirante Giardinauta
Grazie x i consigli!!!!!!!!!!!!

Dunque....l'acqua non tocca la zattera e non la bagna x questo la ho lasciata....e la pianta non credo che fosse in vaso...Magari!!!!!!!!! mi è arrivata che era in un vasetto in pvc tipo quello della vanda, hai presente? un vaso da 4 con dei fori enormi da dove uscivano tutte quelle belle radicine....e niente bark.... Dici che le devo coprire?

Avevo letto che per via delle radici molto sottili era meglio mettere pochissimo, se non niente, sfagno... forse un pò lo dovrò togliere.....

Un'informazine.....come mi regolo con le annaffiature? e la luce? Ora la ho messa tra due finestre dove non arriva sole diretto.... e per le annaffiature devo controllare le radici o verificare che lo sfagno sia sempre un pò umido?
 
Ultima modifica:

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Se le radici sono abituate a stare all'aria non ci sarà allora nessun problema, la particolare forma mi aveva tratto in inganno.
Il problema si presenta quando una radice cresciuta in vaso e substrato la si espone all'aria (vale anche il contrario).
Per le annaffiature è semplice visto che intorno hai molta umidità con il sistema che hai creato, devi solo limitarti ad annaffiare quando lo sfagno è asciutto.
 
Alto