• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prima esperienza!!

M

marissa

Guest
Ciao a tutti, sono una nuova iscritta, è da un pò di tempo che vi seguo ... ho cercato informazioni per il mio bonsai ma, meglio parlare del nuovo arrivo!!
Col maritino ho comperato una bellissima orchidea Cymbidium di cui riporto le foto ... :love:

2jb7jvn.jpg


2el5oab.jpg


Avendola comperata in un supermercato cosa mi consigliate di fare? E' il caso di travasarla?
Grazie e Buona giornata a tutti!! :Saluto:
 

stekka87

Aspirante Giardinauta
Anche io ho acquistato un cymbidium in un supermercato e ho lo stesso problema.. la pianta sembra stare stretta nel vaso, tanto da romperlo... Sto aspettando che termini la fioritura per travasarla perchè ho letto che altrimenti la fioritura potrebbe risentirne.. Comunque non so molto.. meglio aspettare gli esperti.. :)
 

-DAN-

Giardinauta Senior
posso chiederti quanto l'hai pagata? (e in che supermercato...?)
...ha un colore molto bello

grazie!




daniele
 

coccinella40

Master Florello
bug_welcum.gif
Benvenuta nel forum Marissa:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

lobelia

Florello Senior
Ammazza, carina sì: in un vivaio qui di zona, una come la tua costava una trentina di euro, il doppio! Bell'acquisto.
 

-DAN-

Giardinauta Senior
nel vivaio vicino a me 20€ per stelo floreale...:burningma
...sei fortunatissima!:eek:k07:
io non ho nelle vicinanze quel tipo di ipermercato...:cry: :food:
 
M

marissa

Guest
Riprendo il post che avevo aperto per questa bellissima Cymbidium per aggiornarvi su come stà e magari per avere ulteriori aiuti ... ne ho proprio bisogno!!
E' passato quasi un anno ma ricordo precisamente cos'ho fatto alla mia bellissima cymbi ... dopo la fioritura l'ho rinvasata con terriccio per orchidee ed ora sono cresciuti parecchi come dire .... non sò come si chiamano però ci sono nuovi germogli ma niente fiori!!
Appena posso posto le immagini!!
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Riprendo il post che avevo aperto per questa bellissima Cymbidium per aggiornarvi su come stà e magari per avere ulteriori aiuti ... ne ho proprio bisogno!!
E' passato quasi un anno ma ricordo precisamente cos'ho fatto alla mia bellissima cymbi ... dopo la fioritura l'ho rinvasata con terriccio per orchidee ed ora sono cresciuti parecchi come dire .... non sò come si chiamano però ci sono nuovi germogli ma niente fiori!!
Appena posso posto le immagini!!

Quelli che sono cresciuti sono pseudobulbi, per capire la mancata fioritura che comunque dovrebbe avvenire in primavera quando le temperature iniziano ad aumentare, dovresti dirci dove l'hai tenuta.
I cymbi per fiorire devono sentire il freddo invernale, possono sopportare anche meno di 5 gradi.
E poi hanno bisogno di moltissimissima issima issima luce, anche sole diretto.
Una riduzione quasi sospensione delle annaffiature dall' autunno fino a primavera.
Se hai dato questo io credo hce fosrse a primavere puoi anche vedere i fiorellini spuntare.
in bocca al lupo :Saluto:
 
Ultima modifica:

mgrazia

Florello
belli

quoto marealto, i miei quando sfioriscono, taglio il gambo rimasto, controllo il terreno, vedi post di giorni fa, e poi se è neccessario le rinvaso altrimenti le metto prima in stanza per un paio di giorni ,senza riscaldamento14 gradi..poi venno in serra con i gerani temperaturestrana, perchè se c'è il sole volano, e la sera 6\7 gradi, questi giorni molto meno, ma non ricevono acqua, per questo sono in sera e poi aspettiamo la primavera.. due di loro hanno già dei bei psudobulbi di 15 cm
un abbraccio e ben venuta..
bellissimo il colore..
sono tentata di prendere uno per colore, sono troppo belli poi vediamo con le fioriture..
ciao cioa.
segui i consigli degli esperti e vdrai che:flower::flower:
 

zeug49

Florello Senior
Ciao a tutti, sono una nuova iscritta, è da un pò di tempo che vi seguo ... ho cercato informazioni per il mio bonsai ma, meglio parlare del nuovo arrivo!!
Col maritino ho comperato una bellissima orchidea Cymbidium di cui riporto le foto ... :love:

2jb7jvn.jpg


2el5oab.jpg


Avendola comperata in un supermercato cosa mi consigliate di fare? E' il caso di travasarla?
Grazie e Buona giornata a tutti!! :Saluto:

Bellissmo Cymby, e anche economico, qui a Bologna si va sui
30 eurini circa. Io non rinvaserei affatto , i Cimby amano stare molto stretti ........altrimenti ti fanno solo radici !!!!:lol:
zeug
 

mgrazia

Florello
rinvasi

sai zuec, io devo rinvasarli, perchè mi cadono continuamente, ho fatto un pandemonio l'altra settimana..gioco dei birilli, ho toccato uno involontariamente.. e sono cadute 5 piante.. tre cimbi e due cabrie e sto ancora raccogliendo bark e altro, stanno stretti stretti ma non hanno equilibrio, se mi crescono ancora non potrei neppure portarli dentro il prossimo anno, sempre sperando che rifioriscano, ma su questo non ho dubbi, ho tutto il forum che mi aiuta..
così anche guardo cosa hanno dentro ormai ne ho viste di tutti i colori.., ma ora quelli rinvasati, sono fuori e hanno già 3\4 psudobulbi nuovi e ben grandicelli..
ciao :love_4::flower:mg
 

mgrazia

Florello
ps

marissa ma proprio non li hai pagati nulla per la bellezza che hanno..anch'io li voglio.. così belli..ciao ciao..:love_4::flower:mg
 
M

marissa

Guest
L'ho tenuta in appartamento ... 18-19 max 20 gradi non mi sembra ci sia ne secco ne umido ... vicino ad una portafinestra (l'unico posto con un pò di luce) e non ho dato un granchè di acqua ... vado a fare le foto e poi le posto!!
Grazie
 

Maria42

Apprendista Florello
Scusate l'intromissione ma non volevo aprire un altro post visto che qui si parla di rinvasi di cymbidium! Sabato scorso ho rinvasato quello acquistato al Lidl nell'ottobre scorso. Ha ancora i fiori ma ormai stanno appassendo. Lo tengo sul pianerottolo di casa (c'è luce perchè il vano scala è tutto vetri) ma fa freddino, min 5 gradi. Ho cambiato il vaso perchè anche il mio era instabile e facilmente rovesciabile. Quando l'ho tolto dal suo vasettino, mi sono trovata un blocco unico di radici bianchissime: impossibile vedere se al centro ci fosse qualche residuo di substrato! Non ho toccato nulla e ho messo il tutto in un vaso un po' più grande, riempiendo lo spazio vuoto attorno con terriccio per orchidee (NB comprato in Francia, l'ho trovato diverso da quello che vendono qui in Italia: è praticamente tutto bark, non c'è terra e non c'è polistirolo). Avrò agito bene? Ma eventuali nuovi pseudobulbi, da dove spuntano? Vicino a quelli vecchi?? grazie 1000 :Saluto:
 
M

marissa

Guest
Brava!! :froggie_r
Gli pseudobolbi crescono alla base di quello vecchio!!
Ciao ciao
 
Alto