• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Presa da raptus...

elle61

Guru Giardinauta
Martedi vado al Consorzio Agrario, giusto per comprare (a minor prezzo rispetto ai Garden) vaschette e terriccio per una semina di nasturzi...
Le ho viste e mi sono innamorata,ma non so niente di piante grasse,neanche i nomi...
Le ho messe in una vaschetta con un buon drenaggio di argilla espansa, adesso il terreno appare scuro perchè ha preso una pioggia violenta con grandinata annessa, sta asciugando pian piano...

Sapete dirmi i nomi delle mie piantine?
In modo che io possa cercare informazioni per curarle?



Grazieeeee!!!
:eek:k07:elle
 

Emy72

Giardinauta
Quello al centro credo sia un Echinocactus Grusonii,2 mammillarie,le altre non saprei ... Aspetta le risposte di persone più esperte,ma intanto posso dirti che non credo che vadano bene tutte insieme nello stesso vaso,perchè crescendo si intreccerebbero le radici,e comunque non tutte hanno le stesse esigenze...Ma sono anch'io da poco nel mondo delle grasse,perciò non so ancora granchè,sto imparando!:eek:k07:
 

elle61

Guru Giardinauta
Grazie della risposta.
Neanche io credo che messe tutte assieme vadano bene, sinceramente penso anche di dover cambiare la composta...

E' solo che i vasetti singoli si rovesciavano ed io non sapevo dove metterli...
Attendo fiduciosa informazioni per sistemarle in maniera ottimale (non ho sfatto il pane, sono solo poggiate e rincalzate tra loro)...

:eek:k07:elle
 

elle61

Guru Giardinauta
Quella in alto a destra so essere una Echinopsis eryesii, è l'unica che non ho comprato, me l'ha regalata un'amica staccandola dalla pianta madre (in cambio di due gerbere che conosco e tratto molto bene, almeno quelle..).
 

michele87

Florello Senior
si decisamente non possono stare insieme,in un unico vaso per questione di esigenze differenti...però se vuoi un effetto di composizione,nulla toglie di mettere i singoli vasetti in un'unica ciotola e tra un vasetto e l'altro,riempire con sassi o argilla espansa:)
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao, in alto a sinistra è una Mammillaria, ma non vedendo bene le spine non posso dire quale.
Subito sotto a sinistra c'è un gymnocalycium.
In basso al centro c'è una Mammillaria magnimamma.
A destra c'è una Mammillaria elongata.
 

reginaldo

Florello Senior
Al centro non direi che sia un grusonii, mi sembra una Parodia, ma non sono sicuro, per l'altra Mammillaria non identificata azzardo una zeilmaniana.
Ciao
reginaldo
 

elle61

Guru Giardinauta
Grazie a tutti per le vostre risposte,almeno adesso ho un punto di partenza....
Vado a cercare info...
 

elle61

Guru Giardinauta
Ho tentato di rimediare allo scempio della prima foto....:lol::lol::lol:
Che dite, va bene così?

Le mammillarie insieme




Queste dovrebbero avere esigenze simili...almeno stando alle schede...



:eek:k07:elle
 
Alto