Volevo mostrarvi alcuni miei "esperimenti", quali questo ricino, nato spontaneo da un seme caduto dove non doveva, nato e cresciuto in contemporanea dei suoi compari di 5 metri e passa, ma in condizioni meno favorevoli, come si può notare dalle dimensioni contenute: ora ecco qui il mio amichetto, rinvasato con terriccio adatto, con due foglie in ottima salute ed in procint di emetterne una nuova.
Incontro ravvicinato.
In posa per la stampa.
Neo-foglia in tutta la sua trasparenza (letteralmente).
Non è verde, non è un pollice, ma il mio dito indice!
Rick (er ricino) si staglia sul giardino popolato da giganti.
E per la serie "Mani: stan ferme come d'autunno sugli alberi le foglie", ecco in tutta la sua sfocatezza la foto della mia talea di 2 settimane di Hedera.
PS: Ho letto da qualche parte che i rami "maturi" (che significa?) di Hedera, se taleati, crescono arbustivamente. Qualcuno può confermare?

Incontro ravvicinato.

In posa per la stampa.

Neo-foglia in tutta la sua trasparenza (letteralmente).

Non è verde, non è un pollice, ma il mio dito indice!

Rick (er ricino) si staglia sul giardino popolato da giganti.

E per la serie "Mani: stan ferme come d'autunno sugli alberi le foglie", ecco in tutta la sua sfocatezza la foto della mia talea di 2 settimane di Hedera.
PS: Ho letto da qualche parte che i rami "maturi" (che significa?) di Hedera, se taleati, crescono arbustivamente. Qualcuno può confermare?