• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato ripartire con la mano giusta

geppetto78

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, vorrei iniziare quest' anno con le giuste cure per il mio prato di 3 anni, come si vede dalle foto al momento non è in buone condizioni, forse per l' inverno, ho notatoche si stanno formando delle zone di infestanti di cui posto foto.

1) Vorrei sapere con quale concime iniziare la stagione in casa ho il nitrophosca Super va bene? altrimenti ho un rivenditore vicino che vende concimi Scott. insomma fatemi dei nomi.

2) devo usare qualche rinverdente o è presto?

3) C'e' qualche prodotto per l' infestante di cui posto foto?

Grazie...
Vedi l'allegato 135957 Vedi l'allegato 135958 Vedi l'allegato 135960
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ma hai un prato di macroterma (gramigna)? perché altrimenti è ben messo male altro che inverno...

Per il tipo di concime aspetto la rispsota alla domanda sopra :D

Per l'infestante passa un prodotto a base di dicamba...
 

geppetto78

Aspirante Giardinauta
é un prato Scott mediterraneo, in questa zona è molto sofferente

in che prodotti poso trovare il dicamba? devo trattare solo la zona interessata o tutto il prato?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Chiedi un diserbante selettivo per prati contro le infestanti a foglia larga. Maggiori dettagli su diserbo e diserbanti qui.

cigolo
 

Il Gladiatore

Aspirante Giardinauta
Per rinverdire bene quel prato potresti provare il MaxMayer Verde Brillante ... :D
Scherzi a parte ... mi pare parecchio sofferente ... non credo sia solo l'effetto dell'inverno ...
 

geppetto78

Aspirante Giardinauta
Ho notato che il terreno è abbastanza duro, avevo pensato di forare il terreno con una forca da fieno, che ne dite?
 

geppetto78

Aspirante Giardinauta
l anno scorso ci avevo pensato ma molti mi avevano consigliato la macchina a disco quella che taglia, c'e' differenza?

carotare significa togliere un cono di terra giusto?

Quanto puo costare carotare?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Ho notato che il terreno è abbastanza duro, avevo pensato di forare il terreno con una forca da fieno, che ne dite?
Si può fare ma l'effetto è temporaneo
l anno scorso ci avevo pensato ma molti mi avevano consigliato la macchina a disco quella che taglia, c'e' differenza?

carotare significa togliere un cono di terra giusto?
http://forum.giardinaggio.it/prato/123285-bucatura-carotatura-tecniche-varie-video.html
Quanto puo costare carotare?
Se noleggi la macchina e fai il lavoro tu con 50-100€ te la cavi.

cigolo
 

geppetto78

Aspirante Giardinauta
scusate l ignoranza ma poi tutte le carote ottenute vanno rimosse?

per circa 800 mq di giardino mi conviene costruire l attrezzo da usare con i piedi?

Per quanto riguarda il dicamba va bene Stopweed?

Che differenza c'e' tra concime Scott 24-5-13 e Nitrophosca Super 20-5-10 ?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
scusate l ignoranza ma poi tutte le carote ottenute vanno rimosse?

per circa 800 mq di giardino mi conviene costruire l attrezzo da usare con i piedi?

Cerca una macchian da affittare altrimenti quando finisci! sono circa 200 buchi a mq. e si le carote vanno asportate

Per quanto riguarda il dicamba va bene Stopweed?

Si contiene quel principio attivo va bene

Che differenza c'e' tra concime Scott 24-5-13 e Nitrophosca Super 20-5-10 ?

Senza andarli a cercare sicuramente la loro differenza principale è la dimensione del granello la composizione dell'Azoto e la tecnologia di rilascio per l'azoto a lenta cessione
 

geppetto78

Aspirante Giardinauta
Vi faccio la domanda sul concime perche le percentuali sono simili entrambi sono a lenta cessione, ma il prezzo è decisamente diverso, lo scottt 25kg euro 55 nitrophosca super 25kg 13 euro, possibile tutta questa differenza?
 

geppetto78

Aspirante Giardinauta
lo stopweed che ho comprato è dicampa 240 g/l va bene lo stesso?

per quanto riguarda la carotatura i buchi che si formano vanno lasciati cosi o riempiti con qualche tipo di sabbia?

Grazie...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Va bene segui le indicazioni per mioscelarlo con la pompa a spalla, dopo aver carotato ed asportato le "carote" :D stenderai della sabbia silicea granulomentria 0-4 mm o un qualche altro tipo di sabbia inerte granitica o lapillica
 

geppetto78

Aspirante Giardinauta
Le carotatrici fanno tutte gli stessi fori? parlo di diametro e profondita'.

io cercherò di trovare una a scoppio per girare meglio in giardino il trattore sarebbe troppo grande...
 

marcobri

Apprendista Florello
grossomodo si...parliamo comunque di differenze in mm in merito alle carotatrici per prato.. diciamo ke una buona carotina deve essere sui 2cm di diametro x 7-8 di profondita'
 

geppetto78

Aspirante Giardinauta
Causa tempo avverso ho provveduto solo a concimare con il nitrophoska super(al momento in casa), e sembra che si sia ripreso cosa ne dite?
il "Campa" no ha funzionanto al 100% forse perche dopo 2 giorni ha piovuto, quindi penso di ritrattare, ho messo 3 tappi della bottiglia in circa 16 LT, puo bastare?

Vedi l'allegato 138960 Vedi l'allegato 138961
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
il "Campa" no ha funzionanto al 100% forse perche dopo 2 giorni ha piovuto, quindi penso di ritrattare,
E' più probabile che non abbia fatto effetto perchè le temperature erano troppo basse, ritrata con almeno 15°.
ho messo 3 tappi della bottiglia in circa 16 LT, puo bastare?
Ad occhio sembra poco, cerca di procurarti un misurino graduato e rispetta i dosaggi in etichetta.

cigolo
 
Alto