felo1992.ff
Giardinauta
Buongiorno ragazzi, é da qualche tempo che mi passa l idea di ritornare al prato vero, attualmente ho un sintetico di media qualità e giunto al suo decimo anno vorrei cambiarlo o in uno di alta qualità oppure riprovare un prato vero ( anche se prima del sintetico le infestanti e l urina del cane erano un disastro).
Faccio una premessa,di fianco al mio terreno ci sono spazi incolti e abbandonati pieni di ogni tipo di infestante, pur avendo delle reti ombreggianti il vento porta con se molti semi, tanté che delle volte al inizio primavera qualcosa cresce anche nel sintetico.
E altra premessa ,finche sarò vivo avrò sempre un cane di piccola taglia ,quindi urina e feci ci saranno sicuramente.
Quindi se dovessi togliere il sintetico mi troverei un terreno gia livellato e con un mix di sassolini e sabbia, é possibile che un prato a rotoli si adegui a questo fondo drenante? oppure devo aggiungere qualcosa?
Mentre per questione cane, che tipo di prato dovrei scegliere super resistente al urina?
Il prato é rivolto a nord, da ottobre ad aprile in val padana ce sempre nebbia ,umidità, e ombra totale, infatti il muschio si forma spesso anche nel sintetico,mentre da aprile ad ottobre il sole essendo piu alto riesce ad essere presente qualche ora di prima mattina e dalle 13 alle 17 ,dopo le varie reti ombreggianti e piccole siepi creano ovviamente dei coni d ombra .
Voi che mi consigliate?
a estate
Inviato dal mio motorola edge 50 neo utilizzando Tapatalk
Faccio una premessa,di fianco al mio terreno ci sono spazi incolti e abbandonati pieni di ogni tipo di infestante, pur avendo delle reti ombreggianti il vento porta con se molti semi, tanté che delle volte al inizio primavera qualcosa cresce anche nel sintetico.
E altra premessa ,finche sarò vivo avrò sempre un cane di piccola taglia ,quindi urina e feci ci saranno sicuramente.
Quindi se dovessi togliere il sintetico mi troverei un terreno gia livellato e con un mix di sassolini e sabbia, é possibile che un prato a rotoli si adegui a questo fondo drenante? oppure devo aggiungere qualcosa?
Mentre per questione cane, che tipo di prato dovrei scegliere super resistente al urina?
Il prato é rivolto a nord, da ottobre ad aprile in val padana ce sempre nebbia ,umidità, e ombra totale, infatti il muschio si forma spesso anche nel sintetico,mentre da aprile ad ottobre il sole essendo piu alto riesce ad essere presente qualche ora di prima mattina e dalle 13 alle 17 ,dopo le varie reti ombreggianti e piccole siepi creano ovviamente dei coni d ombra .
Voi che mi consigliate?
a estate

Inviato dal mio motorola edge 50 neo utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di un moderatore: