• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato resistente al cane

felo1992.ff

Giardinauta
Buongiorno ragazzi, é da qualche tempo che mi passa l idea di ritornare al prato vero, attualmente ho un sintetico di media qualità e giunto al suo decimo anno vorrei cambiarlo o in uno di alta qualità oppure riprovare un prato vero ( anche se prima del sintetico le infestanti e l urina del cane erano un disastro).
Faccio una premessa,di fianco al mio terreno ci sono spazi incolti e abbandonati pieni di ogni tipo di infestante, pur avendo delle reti ombreggianti il vento porta con se molti semi, tanté che delle volte al inizio primavera qualcosa cresce anche nel sintetico.
E altra premessa ,finche sarò vivo avrò sempre un cane di piccola taglia ,quindi urina e feci ci saranno sicuramente.
Quindi se dovessi togliere il sintetico mi troverei un terreno gia livellato e con un mix di sassolini e sabbia, é possibile che un prato a rotoli si adegui a questo fondo drenante? oppure devo aggiungere qualcosa?
Mentre per questione cane, che tipo di prato dovrei scegliere super resistente al urina?
Il prato é rivolto a nord, da ottobre ad aprile in val padana ce sempre nebbia ,umidità, e ombra totale, infatti il muschio si forma spesso anche nel sintetico,mentre da aprile ad ottobre il sole essendo piu alto riesce ad essere presente qualche ora di prima mattina e dalle 13 alle 17 ,dopo le varie reti ombreggianti e piccole siepi creano ovviamente dei coni d ombra .
Voi che mi consigliate?

a estate IMG_20220610_163418998~3.jpg

Inviato dal mio motorola edge 50 neo utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:

Amy

Guru Giardinauta
Proposta secondo i miei gusti: un prato vero, pieno di infestanti e piccoli fiori colorati sparsi qua e là ad arricchire e colorare in modo irregolare il mondo. La mente umana sarà anche ben disciplinata ma resta sempre uguale a se stessa.
Educa il cane a farla nella cassetta o riserva una parte di cortile ai suoi bisogni e insegnagli a usare quella. Come tu hai imparato a usare solo il bagno per i tuoi bisogni puoi insegnare a lui a usare solo quella parte di prato/terra del giardino.
 

Admantix

Aspirante Giardinauta
Il prato vero assolutamente.
Il cane lo abitui a farla nel suo angolo
Il tipo di cultivar, andrei su festuca ovina o festuca rubra rubra
 
  • Like
Reactions: Amy

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io parlo solo per il cane
non è così scontato riuscire a fargliela fare solo in un certo angolo, intanto deve essere un grande angolo, non è il gatto che va nella cassettina
è un sistema per segnare il territorio, si riduce a volte col tempo e tanta fatica ad insegnarlo, in base anche al carattere del soggetto, ma appunto non è una certezza

io ci proverei comunque, meglio un prato vero
anche se necessita di più manutenzione rispetto ad uno finto
 
  • Like
Reactions: Amy
Alto