Salve, è un pò che vi seguo e oggi ho deciso di iscrivermi per chiedere alcuni consigli per migliorare il mio nuovo prato.
Allora cominciamo dalla presentazione:
Il prato è stato seminato a metà maggio dopo le opportune fasi di fresatura, spianatura, concimazione...purtroppo è stato saltato il diserbo poichè altrimenti la semina sarebbe slittata quasi in estate.
Per quanto riguarda le sementi utilizzate ho utilizzato un miscuglio a base di festuca, poa e loietto. Per la verità i miscugli erano 2, uno per terreni soleggiati e uno per terreni ombreggiati, in quanto il mio giardino pur ricevendo il sole tutta la giornata (esposizione a sud) è caratterizzato da zone in ombra per la presenza di alberi.
L'irrigazione viene effettuata ogni 2 o 3 giorni verso sera (ma spulciando di più nel forum mi sono reso conto che questo è un altro errore :embarass , comincerò a farlo all'alba
)
Veniamo ora alle note dolenti:
pure se nell'insieme il prato appare alquanto uniforme...
http://tinypic.com/r/23w8wfb/7
http://tinypic.com/r/2s18z1h/7
... ci sono dei piccoli (o grandi
) problemucci:
-zona soleggiata:
qui il prato è uniforme ma vi è la sempre più insistente presenza di questa pianta infestante che dalle mie parti è chiamata "dente di cavallo" in quanto presenta un piccolo bulbo nella parte bassa dell'apparato radicale
http://tinypic.com/r/1z1sjuc/7
http://tinypic.com/r/2u4kniv/7
http://tinypic.com/r/24e5n37/7
Sapete qual è il nome scientifico di questa infestante e se vi è possibilità di un diserbo selettivo? Allego anche un altra foto dove si vede da sola e non tosata http://tinypic.com/r/91mrdw/7
Dove non c'è l'nfestante ho notato dei piccoli ingiallimenti alla base delle piantine che mi sembrano quasi nella norma...che dite?
http://tinypic.com/r/11vn0cx/7
http://tinypic.com/r/2hwzjf8/7
-zona ombreggiata:
Qui non vi è il simpatico "dente di cavallo" che non ama l'ombra ma tutta una giungla di altre piccole infestanti a foglia larga. Inoltre in questa zona non sono mai riuscito ad avare un manto uniforme infatti anche questa volta il prato è nato "a chiazze" pur utilizzando delle sementi specifiche per l'ombra:
http://tinypic.com/r/jh7vie/7
http://tinypic.com/r/2edsdo9/7
http://tinypic.com/r/288uyz6/7
Qui credo che il diserbo a tempo debito possa farsi (anche se ignoro il diserbante da utilizzare
) ma per quanto riguarda l'effetto leopardato come si può risolvere? forse concimando?:fifone2:
Attendo lumi da voi esperti
k07:
Allora cominciamo dalla presentazione:
Il prato è stato seminato a metà maggio dopo le opportune fasi di fresatura, spianatura, concimazione...purtroppo è stato saltato il diserbo poichè altrimenti la semina sarebbe slittata quasi in estate.
Per quanto riguarda le sementi utilizzate ho utilizzato un miscuglio a base di festuca, poa e loietto. Per la verità i miscugli erano 2, uno per terreni soleggiati e uno per terreni ombreggiati, in quanto il mio giardino pur ricevendo il sole tutta la giornata (esposizione a sud) è caratterizzato da zone in ombra per la presenza di alberi.
L'irrigazione viene effettuata ogni 2 o 3 giorni verso sera (ma spulciando di più nel forum mi sono reso conto che questo è un altro errore :embarass , comincerò a farlo all'alba
Veniamo ora alle note dolenti:
pure se nell'insieme il prato appare alquanto uniforme...
http://tinypic.com/r/23w8wfb/7
http://tinypic.com/r/2s18z1h/7
... ci sono dei piccoli (o grandi
-zona soleggiata:
qui il prato è uniforme ma vi è la sempre più insistente presenza di questa pianta infestante che dalle mie parti è chiamata "dente di cavallo" in quanto presenta un piccolo bulbo nella parte bassa dell'apparato radicale
http://tinypic.com/r/1z1sjuc/7
http://tinypic.com/r/2u4kniv/7
http://tinypic.com/r/24e5n37/7
Sapete qual è il nome scientifico di questa infestante e se vi è possibilità di un diserbo selettivo? Allego anche un altra foto dove si vede da sola e non tosata http://tinypic.com/r/91mrdw/7
Dove non c'è l'nfestante ho notato dei piccoli ingiallimenti alla base delle piantine che mi sembrano quasi nella norma...che dite?
http://tinypic.com/r/11vn0cx/7
http://tinypic.com/r/2hwzjf8/7
-zona ombreggiata:
Qui non vi è il simpatico "dente di cavallo" che non ama l'ombra ma tutta una giungla di altre piccole infestanti a foglia larga. Inoltre in questa zona non sono mai riuscito ad avare un manto uniforme infatti anche questa volta il prato è nato "a chiazze" pur utilizzando delle sementi specifiche per l'ombra:
http://tinypic.com/r/jh7vie/7
http://tinypic.com/r/2edsdo9/7
http://tinypic.com/r/288uyz6/7
Qui credo che il diserbo a tempo debito possa farsi (anche se ignoro il diserbante da utilizzare
Attendo lumi da voi esperti