• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato in ambiente arido...almeno vivo in inverno??

marcosnk

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti e complimenti a questo fantastico sito dove ho potuto trovare diverse utili informazioni in passato... :hands13: e adesso mi sono registrato!
Adesso andiamo al dunque..ho un terreno a pochi chilometri dal mare in provincia di Palermo ad un'altezza di circa 70m sull'l.m. è un terreno parecchio arido di circa 3000mq dove manca l'acqua quindi non è possibile irrigare il prato costantemente... vorrei chiedervi il nome delle sementi che potrei utilizzare per rinvigorire il prato esistente...non mi interessa che sia verde d'estate anche perchè penso sia impossibile...vorrei sapere se ne esiste uno che sia adatto al mio clima e alla carenza d'acqua e che possa sopravvivere d'estate...:) quindi non deve avere particolari qualità di bellezza!!!

ahh e un'altra domanda qual'è il miglior diserbante contro la "disa" ovvero la "Ampelodesmos mauritanicus" o altre infestanti simili?
Grazie anticipatamente!!
 

marcosnk

Aspirante Giardinauta
mmm speravo in una risposta diversa :azz::azz:
beh almeno potrei provare a spargere dei semi delle erbe che per adesso vivono solo che in alcuni punti c'erano altre piante e non sono arrivare a creare un manto fitto...
penso che l'erba principale sia il gramignone giusto?
p.s. e invece per diserbare dall'infestante che vi dicevo?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Hanno ragione purtroppo avrai annate magari un po' più piovose dove la % di verde sarà più alta e stagioni siccitose dove nisba, un consiglio è tagliare il più alto possibile già dalla primavera per allungare il periodo verde del prato.

Per lo saracchio userei glisofate (ho nominato il principio attivo di un diserbante totale) magari alzando un po' la dose trattandosi di una perenne e distribuendolo in primavera o autunno dopo una pioggia in modo che la pianta sia più reattiva ad assorbirlo
 

marcosnk

Aspirante Giardinauta
Ok grazie mille delle risposte purtroppo fin quando non ci sarà un bell'impianto di irrigazione niente prato :flower:
Bene bene grazie per la dritta sul diserbante buono a sapersi! ;) :)
 

Agroecosistemi

Aspirante Giardinauta
L'unica che non teme il secco è appunto il Cynodon, da noi è spontaneo e con un paio di irrigazione al mese in alcuni casi resiste, non avrai mai un Prato con la P maiuscola, avrai un campo di "ramigna", molto prostrato poco gradevole a vedersi. Se non sistemi il terreno e metti un impianto d'irrigazione non otterrai nulla.

Per l'ampelodesmo usa del Glifosate o eradica il cespo, che è meglio. Non è semplice eliminarlo ma puoi sempre utilizzarlo come pianta d'arredo, certo non è bellissima, per alcuni, per me è una meravigliosa pianta, vicino alle rocce o a gruppi, un po come si fa con i penniseti.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Beh tu parli di gramigna comune che comunque nei periodi di maggior siccità entra in dormienza per proteggersi, la macroterma più resistente in assoluto alla mancanza d'acqua è la Zoysia Tenuifolia ma che per poter"attecchire" ha comunque bisogno d'acqua
 

Agroecosistemi

Aspirante Giardinauta
Beh tu parli di gramigna comune che comunque nei periodi di maggior siccità entra in dormienza per proteggersi, la macroterma più resistente in assoluto alla mancanza d'acqua è la Zoysia Tenuifolia ma che per poter"attecchire" ha comunque bisogno d'acqua

Concordo, certamente, senza acqua non c'è vita!
 
Alto