• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato Dicondra, infestante?

th3madcap

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
ho seminato qualche mese fa il mio prato di dichondra, che pare crescere bene, tuttavia da qualche settimana pero' vedo questa macchia che tende pericolosamente ad espandersi, soffocando la dichondra.
Non so che pianta sia, ha l'aspetto di sottili radici in superficie estremamente fitte che ho tolto con le mani, con l'unico effetto di ritardarne di qualche giorno la ricomparsa.
Le due foto ai link mostrano la situazione.
Di cosa si tratta esattamente? E cosa posso fare per fermarle? Mi devo preoccupare?
Grazie in anticipo

Foto 1: http://www.sydbarrett.it/HPIM0008.jpg
Foto 2: http://www.sydbarrett.it/HPIM0009.jpg

Sebastiano
 

th3madcap

Aspirante Giardinauta
Mi hanno suggerito di diserbare totalmente la zona infestata.
Almeno avrei voluto sapere di che pianta si tratta... :baf:
 

lill@75

Guru Giardinauta
:Saluto: ciao,credo sia cuscuta,non riuscivo proprio a ricordarmi il nome:martello: .è infestante e credo si comporti da parassita.ricordo di aver letto che puo' capitare di comprare semi di dichondra gia' infetti.....se te ne sono avanzati forse è meglio se non li usi
 

=Todd=

Aspirante Giardinauta
Ciao,

ma non lo si può semplicemente strappare con le mani?

E il fungo dov'è che sarebbe, scusate?


ciao
 

lill@75

Guru Giardinauta
non credo sia un fungo ma una vera è propria pianta parassita,è altamente infestante....non ha nemmeno le foglie perchè non le servono dato che trae il nutrimento dalle altre piante,è meglio non lasciarla arrivare alla fioritura perchè poi se va a seme....se la si strappa è meglio bruciare tutto....
 

th3madcap

Aspirante Giardinauta
Intanto grazie

Grazie intanto a tutti per l'interesse mostrato.
Allora, ho fatto un giretto in rete e vorrei provare, prima di utilizzare l'ordigno fine del mondo, con il Kerb , o simili.
Il p.a. e' Propizamide al 35,5%.

Ale consorzio agrario dalle mie parti (Modica) non hanno ne' il Kerb ne' equivalenti.
Comprare online e' possibile? Se si, dove?

Non dovesse funzionare in questo modo sarei costretto ad isolare la zona infestata e diserbare totalmente fino alla nuova stagione, ma sarebbe sufficiente?
 
Ultima modifica:

lill@75

Guru Giardinauta
in internet ho letto che si distrugge con il DIQUAT,sembra non sia tossico ne per l'uomo ne per gli animali,non so se sia facile reperirlo,fai una ricerchina e facci sapere come è andata.buonanotte:sleep2:
 
Alto