• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato con Sclerotinia homeocarpa

jefferson

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti
il mio prato è colpito da Sclerotinia homeocarpa.
In questo post Green thumb suggerisce l'uso di Propiconazolo mentre durante le mie ricerche ho individuato il Tebuconazolo.

Qualcuno sa spiegarmi meglio la differenza fra i prodotti, qual'è il prodotto più indicato e le modalità di trattamento?

GRAZIE!


p.s.: ho cercato il Tebuconazolo ma non sono riuscito a trovarlo in commercio (province di Asti e Alessandria), salvo il Folicur SE della Bayer a un costo, credo, astronomico.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Contro la S. puoi usare Propiconazolo, Tebuconazolo, Iprodione, Prochloraz, Dicloran sono tutti principi attivi efficaci contro questa malattia, per le modalità di trattamento non saprei dirti, leggi le note riportate sulla confezione e cerca di rispettare le dosi di miscela al mq., se uno di questi è meglio di un altro neppure, io di solito uso il Propicoso lì! ;o)
 
Alto