Buongiorno a tutti vi scrivo perché ho problemi al prato e le ho provate tutte ma non ne esco.
Ho una zona di prato di circa 50 mq seminato con royal shade della bottos, il prato è per 10 mesi in ombra e quindi soffre di muschio almeno fino all’inizio dell’estate, da tre anni circa ho provato a combatterlo con tanti prodotti, dal ferro ai detensionatori di superfice, ma il muschio ritorna immancabile. L’anno scorso a maggio decido di fare una bella trasemina, bagno il muschio con la ferrite, con l’arieggiatore a mano tolgo tutto il feltro e poi risemino, sempre con il royal shade, dopo 15 giorno l’erba nasce e poi dopo altri 20 giorni diventa alta e bella, verde e in salute, ma dopo un po’ inizia a diventare crespa, i fili d’erba si assottigliano e diventano come lanella marrocina, ma non tutti , diciamo che si diradano, chiamo un giardiniere e secondo lui oltre al muschio il mio problema è un fungo e mi consiglia di usare un antifungo.
A ottobre decido di fare un lavorone e caroto tutta la zona, circa 50 mq con la carotatrice a mano, quella che estrae dei cilindretti di terra per intenderci, poi ci stendo sopra uno strato di sabbia calcarea del brenta di bacchi, e poi risemino, dopo un mese sono cresciuti solo poco più della metà dei semi, però il muschio è stato tenuto a bada per tutto l’inverno e ho atteso maggio per rifare un’altra trasemina.
A fine marzo, passo l’antifungo il “pitstop” come consigliatomi dal vivaista, e poi un mese dopo procedo alla trasemina, sempre con royal shade (comprato nuovissimo per non avere dubbi sulle sementi).
Però già la nascita non mi soddisfa e il prato non è foltissimo ma soprattutto il problema si ripete, e i fili d’erba dopo poco perdono di vigore, si assottigliano e si seccano senza apparente motivo.
Qualche giorno fa ho provato a misurare il ph del terreno ed in alcune zone particolarmente rovinate dava 5,4, ma non credo sia il motivo, perché per conferma ho misurato il ph in un’area del prato al sole dove la festuca è bella vigorosa e anche lì mi dava 5,4.
MI dispiace se mi sono dilungato ma ho cercato di descrivere meglio che potevo la situazione ed il percorso che mi ha portato a chiedere qualche consiglio.
Grazie
Ho una zona di prato di circa 50 mq seminato con royal shade della bottos, il prato è per 10 mesi in ombra e quindi soffre di muschio almeno fino all’inizio dell’estate, da tre anni circa ho provato a combatterlo con tanti prodotti, dal ferro ai detensionatori di superfice, ma il muschio ritorna immancabile. L’anno scorso a maggio decido di fare una bella trasemina, bagno il muschio con la ferrite, con l’arieggiatore a mano tolgo tutto il feltro e poi risemino, sempre con il royal shade, dopo 15 giorno l’erba nasce e poi dopo altri 20 giorni diventa alta e bella, verde e in salute, ma dopo un po’ inizia a diventare crespa, i fili d’erba si assottigliano e diventano come lanella marrocina, ma non tutti , diciamo che si diradano, chiamo un giardiniere e secondo lui oltre al muschio il mio problema è un fungo e mi consiglia di usare un antifungo.
A ottobre decido di fare un lavorone e caroto tutta la zona, circa 50 mq con la carotatrice a mano, quella che estrae dei cilindretti di terra per intenderci, poi ci stendo sopra uno strato di sabbia calcarea del brenta di bacchi, e poi risemino, dopo un mese sono cresciuti solo poco più della metà dei semi, però il muschio è stato tenuto a bada per tutto l’inverno e ho atteso maggio per rifare un’altra trasemina.
A fine marzo, passo l’antifungo il “pitstop” come consigliatomi dal vivaista, e poi un mese dopo procedo alla trasemina, sempre con royal shade (comprato nuovissimo per non avere dubbi sulle sementi).
Però già la nascita non mi soddisfa e il prato non è foltissimo ma soprattutto il problema si ripete, e i fili d’erba dopo poco perdono di vigore, si assottigliano e si seccano senza apparente motivo.
Qualche giorno fa ho provato a misurare il ph del terreno ed in alcune zone particolarmente rovinate dava 5,4, ma non credo sia il motivo, perché per conferma ho misurato il ph in un’area del prato al sole dove la festuca è bella vigorosa e anche lì mi dava 5,4.
MI dispiace se mi sono dilungato ma ho cercato di descrivere meglio che potevo la situazione ed il percorso che mi ha portato a chiedere qualche consiglio.
Grazie