Ciao a tutti,
ho appena fresato, ripulito, rastrellato, rullato e seminato un tappeto erboso di 300 mq di festuca arundinacea in provincia di Vicenza, che sta iniziando a germinare in questi giorni. Il terreno è stato portato dalla ditta di costruzioni ed è piuttosto argilloso/limoso, con la pioggia si impregna e resta umido come pongo per diversi giorni, inoltre seminando ho lasciato delle impronte che si sono trasformate in piccoli avvallamenti che si riempiono facilmente di acqua, dove le piogge hanno peraltro concentrato le sementi. Un disastro.
Per mia iniziale ignoranza e fretta non ho avuto modo di incorporare sabbia, che sarebbe stata perfetta per un lavoro a regola d'arte.
Pensavo di migliorare gradualmente nel tempo il terreno, andando a fare un top dressing di 1 cm di sabbia silicea verso settembre, aggiungendo eventualmente compost nei mesi successivi (non so quanto) e poi un altro centimetro di sabbia a primavera 2026 ed eventualmente ad ogni ripresa vegetativa. Non riuscirei al momento a carotare, ma potrò sicuramente farlo in futuro tra un paio di anni. Può avere senso come strategia, per iniziare a livellare il suolo ed almeno renderlo calpestabile dopo le piogge?
Grazie a tutti
ho appena fresato, ripulito, rastrellato, rullato e seminato un tappeto erboso di 300 mq di festuca arundinacea in provincia di Vicenza, che sta iniziando a germinare in questi giorni. Il terreno è stato portato dalla ditta di costruzioni ed è piuttosto argilloso/limoso, con la pioggia si impregna e resta umido come pongo per diversi giorni, inoltre seminando ho lasciato delle impronte che si sono trasformate in piccoli avvallamenti che si riempiono facilmente di acqua, dove le piogge hanno peraltro concentrato le sementi. Un disastro.
Per mia iniziale ignoranza e fretta non ho avuto modo di incorporare sabbia, che sarebbe stata perfetta per un lavoro a regola d'arte.
Pensavo di migliorare gradualmente nel tempo il terreno, andando a fare un top dressing di 1 cm di sabbia silicea verso settembre, aggiungendo eventualmente compost nei mesi successivi (non so quanto) e poi un altro centimetro di sabbia a primavera 2026 ed eventualmente ad ogni ripresa vegetativa. Non riuscirei al momento a carotare, ma potrò sicuramente farlo in futuro tra un paio di anni. Può avere senso come strategia, per iniziare a livellare il suolo ed almeno renderlo calpestabile dopo le piogge?
Grazie a tutti