• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato a rotoli... La storia infinita

Vittorio '75

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. Dopo 6 anni ho deciso di rifare il mio minuscolo prato erboso (circa 35 mq) a causa dell'invasione del muschio per via del pessimo per non dire assente drenaggio.
Anche stavolta mi sono orientato per la posa di prato già pronto, ovviamente affidandomi totalmente nelle mani di un giardiniere professionista e facendo presente il problema.
L'8 aprile mi ha diserbato il tutto (l'erba è morta, ma il muschio no...). Ora, la mia domanda è questa: è vero che per potere prelevare i rotoli di tappeto erboso dall'azienda agricola il terreno deve essere perfettamente asciutto (e qui al nord è un po' impossibile, visto che la pioggia di certo non è mancata) ? Se fosse così di questo passo devo aspettare luglio per posarlo. Qual'è il periodo migliore per effettuare la posa? Pensate che il giardiniere mi ha persino proposto l'alternativo prato sintetico (oltre all'alto costo, non mi sembra il massimo...)
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
MA non è vero.... Io l'ho posato 7 gg fa e proprio l'azienda agricola mi ha detto di bagnare il terreno prima di posarlo.
Direi che Maggio è il mese ideale sia che tu debba mettere una microterma che una macoterma...
Certo che se già a causa del poco drenaggio hai il muschio, immagino se metti il sintetico... :(

Il giardiniere non ti ha proposto di sistemare il terreno prima di mettere in posa il prato????
Se non c'è drenaggio c'è la possibilità che ti duri poco.

p.s cosa ti ha proposto di mettere? Che tipo di erba?

S.
 

michelepm

Florello Senior
Vittorio accertati che il giardiniere ti rifaccia il top, aggiungendo della sabbia silicea lavata granulometria 0/4, altrimenti quest'inverno ti trovera nuovamente con lo stesso e identico problema.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Il terreno da cui si preleva il prato deve essere non dico asciutto ma certo non zuppo, il terreno su cui si posa il prato deve essere umido. Quindi il tuo giardiniere non ha detto una fesseria.

Il muschio però se non elimini le condizioni che ne favoriscono la formazione tornerà e riconquisterà in breve tempo la stessa area su cui poggia ora, devi migliorare il drenaggio diminuire l'ombra e migiorare l'ariosità della zona.

E' normal eche non sia morto dando del diserbante, spargi solfato di ferro e vedrai come stecchisce.
 

Vittorio '75

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per le risposte. Purtroppo mi è impossibile diminuire l'ombra, che è provocata dall'edificio adiacente. Per quanto riguarda la preparazione del terreno, mi affido totalmente al giardiniere. Piuttosto sono preoccupato perché nella mia zona il tempo non si stabilizzerà prima di 2 settimane... Eventualmente, una volta posato il prato a regola d'arte, ho letto da varie parti che il solfato ferroso mischiato al normale concime granulare, oltre a rinverdire l'erba ostacolerebbe la formazione del muschio... (?)
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
... ho letto da varie parti che il solfato ferroso mischiato al normale concime granulare, oltre a rinverdire l'erba ostacolerebbe la formazione del muschio... (?)

Vero ma il suo effetto è di durata limitata (qualche giorno) e non è che puoi star li a spargeresolfato di ferro ogni settimana! occhio ai pavimenti perchè macchia, in alternativa puoi usare Ironite o Premium Green Iron (il primo macchia anche lui il secondo no) che hanno ilvantaggio di essereprodotti a lenta cessione coprono per circa due mesi.

pace per ilpalazzo di fornte (se non puoi comprarlo e farlo abbattere :D) però assicurati che il terreno sia quantopiù drenante possibile è un fattore importante anche per la prosperità del prato
 

Vittorio '75

Aspirante Giardinauta
Oggi il tempo ha permesso di preparare il terreno, con sabbia per il drenaggio e... et voilà in poche ore un tappeto erboso nuovo di zecca! Domani secondo spargimento di sabbia, rullata e annaffiature a gogò ... Penso che il calpestìo sia vietato per un paio di settimane, e poi potroò dare la prima falciata (?)
Vedi l'allegato 147663
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Le innaffiature a "gogo" devono in realtà essere brevi e frequenti il linea comunque con l'esposizione del sole e delle temeprature della giornata, il rpimo taglio lo eseguirai tra 7-9 giorni al massimo
 

Vittorio '75

Aspirante Giardinauta
Scusate, ho avuto un problema con l'inserimento delle immagini ... Spero che stavolta si vedano Vedi l'allegato 147811 Vedi l'allegato 147812 Vedi l'allegato 147814
Dopo poche ore dalla posa del prato sono arrivate abbondanti piogge, che sono durate per tutto oggi pomeriggio: dovrebbero ulteriormente favorire la radicazione anche se la temperatura è tutt'altro che estiva. Il giardiniere non ha potuto effettuare la rullatura e la concimazione causa maltempo. Pensate sia ancora in tempo lunedì prossimo?
 
Alto