• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pratista per caso

Tectonicus

Aspirante Giardinauta
Ciao Ragazzi,
ovviamente sono nuovo del forum e non capisco una cippa di prato.
Ma sono curioso e dal 2003, avendo l'occasione mi sono dedicato anima e corpo alla
trasformazione di giungla arida e desolata, dietro l'ufficio dove lavoro,
in un prato verde e rigoglioso che tutti i vicini mi invidiano.
Sempre ovviamente anche con l'aiuto di un giardiniere.

Ogni anno di questo periodo (fa un caldo boia e c'è tanta umidità) mi ritrovo con prato secco,
ingiallito e infestato di erba cattiva.
Quest'anno però la situazione è veramente grave.

Il tentativo del mio giardiniere è stato quello di fare un mix di alcuni "medicinali":
TEBUSIP, GERHUMIN, CARNIVAL, PIT STOP.
In allegato troverete tutte le foto.

Il giardino è di circa 300 mq ed è diviso in tre zone.
Ogni zona viene irragata per circa 45' a partire dalle 6 del mattino.

C'è una parte in ombra ed parte più esposta. Quella ingiallita.
Per questo motivo "ignorantemente" mi sono fatto la convinzione che ci vuole più acqua.
Secondo Voi cosa posso fare per avere un bel prato verde verde e forte forte?
Vorrei farvi 10.000 domande. Ma per il momento mi fermo qui per non abusare della Vostra pazienza.
Grazie per la disponibilità.
Saluti
 

Allegati

  • IMG_4483.jpg
    IMG_4483.jpg
    95,7 KB · Visite: 49
  • IMG_4484.jpg
    IMG_4484.jpg
    100,6 KB · Visite: 43
  • IMG_4485.jpg
    IMG_4485.jpg
    105,9 KB · Visite: 42
  • IMG_4486.jpg
    IMG_4486.jpg
    100,6 KB · Visite: 45
  • IMG_4489.jpg
    IMG_4489.jpg
    107,6 KB · Visite: 42

cigolo

Esperto Sez. Prato
Ogni anno di questo periodo (fa un caldo boia e c'è tanta umidità) mi ritrovo con prato secco,
ingiallito e infestato di erba cattiva.
Il prato è stato probabilmente colpito da una malattia che si chiama pythium, il prodotto giusto per curarla è il Pit Stop che hai utilizzato, purtroppo questa patologia è distruttiva (leggi a fine etate probabilmente dovrai traseminare per riparare il danno) ed una volta in atto il fungicida è solo in grado i arrestarne la propagazione, devi utilizzare il prodotto in via preventiva da circa metà/fine maggio fino a fine agosto circa (la patologia solitamente insorge quando le minime notturne superano i 18° e l'umidità è elevata) con cadenza bisettimanale alternando magari il Pit Stop ad un prodotto contenente Fosetyl-al o Azoxystrobin. L'infestante visibile nella prima foto sembrerebbe Cyperus (aka quadrella), per eliminrla dovresti acquistare su ebay un prodotto specifico chiamato Sedgehammer (una bustina permette di trattare 100mq di prato, procurati la quantità necessaria per più di un trattamento i quanto potrebbero essere necessari 2-3 trattamenti a distanza di qualche mese per sbarazzarsene definitivamente). La zona rovinata attorno al tombino invece ha un forma troppo lineare per essere opera della natura, probabilmente lì sotto c'è del cemento od altro che impedisce all'erba di superare i periodi caldi, purroppo non c'è soluzione.
Il giardino è di circa 300 mq ed è diviso in tre zone.
Ogni zona viene irragata per circa 45' a partire dalle 6 del mattino.


C'è una parte in ombra ed parte più esposta. Quella ingiallita.
Per questo motivo "ignorantemente" mi sono fatto la convinzione che ci vuole più acqua.
Una delle cause del pythium e l'eccessiva umidità del suolo, bagnando più del dovuto non fai altro che peggiorare la situazione. Per una corretta irrigazione bisogna fornire acqua in maniera abbondante (ca 15mm d'acqua per singola irrigzione, ti consiglio di posizionare dei recipienti perfettamente cilindrici/cubici in più punti del prato, far partire l'irrigazione per un tempo prefissato, misurare l'altezza dell'acqua nel recipiente meno pieno e quindi regolare il tempo di irrigazione affinchè l'altezza dell'acqua contenuta in questo recipiente meno pieno raggiunga l'altezza di 15mm) e poco frequentemente (non ogni giorno, indicativamente in pieno sole e quando fa molto caldo come ora e se non piove 15mm ogni 2-3gg, in ombra puoi irrigare anche ogni 4-5gg a seconda di quante ore di sole diretto riceve). Quando fa meno caldo puoi allungare ulteriormente la frequenza (non la quantità, sempre 15mm).
Secondo Voi cosa posso fare per avere un bel prato verde verde e forte forte?
Vorrei farvi 10.000 domande. Ma per il momento mi fermo qui per non abusare della Vostra pazienza.i
Ti consiglio la lettura delle FAQ dove troverai risposte già preconfezionate ad un gran numero i domande nonchè molti consigli per gestire e migiorare il prato e se hai dubbi siamo qua.

cigolo
 
Alto