• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Povera ipomea!

T

Tytty29

Guest
Salve a tutto il forum!
E' sorto un problema: la mia bellissima ipomea, piantata ad aprile, è letteralmente presa d'assalto da maledettissime formiche :mad: .... cosa posso fare per eliminarle?
Ringrazio di cuore chiunque abbia qualche buon consiglio da darmi!
Tytty29
 
R

riverviolet

Guest
probabilmente non li vedi, alcuni sono verdi, ma probabile che l'ipo è attaccata dagli afidi che prducono una melata molto amata dalle formiche, prova a trattare con un aficida e vedi se se ne vanno anche le formiche.
 
T

Tytty29

Guest
Grazie mille della risposta!
Ho sentito parlare anche di rimedi naturali come il sapone di marsiglia e l'aglio..ma saranno poi efficaci?:confused: Forse sarebbe meglio utilizzare le maniere forti?
Tytty29
 
R

riverviolet

Guest
Io li uso i metodi naturali, soprattutto con piante che non posso trattare diversamente, oppure quando non ho voglia di utlizzare il chinico, perchè magari l'assalto non è dei peggiori.
Ad sempio, afidi neri sono andati all'assalto della mia bletilla nel giro laghetto, pappandosi un fiore.
Non posso distribuire alcunchè lì, o i pesci rischiano di morirne.
Quindi mi armo di guanti da chirurgo, li tolgo a mano, li metto in acqua a far cibo ai pesci appunto ed il resto lo tratto con acqua e sapone e macerato d'aglio.
Sì funziona, se lo si fà con costanza.

Altrimenti vai di insetticida immediato da contatto e nel frattempo, soprattutto se in vaso, con confidor alle radici con irrigatura, così dopo due settimane tutta la pianta diverrà velenosa, poichè questo è sistemico, entra in circolo nella linfa della pianta.
 
Ultima modifica di un moderatore:
T

Tytty29

Guest
Benissimo, allora mi metto subito all'opera!!
Grazie ancora river!
Tytty29
 

Piper

Maestro Giardinauta
da prendere con le pinze nel senso che consiglierei di chiedere a chi ne sa di più, ma a me il vivaista ha dato un vasone gigante con dentro una polvere a base di piretro, oltretutto economicissimo, tipo 2 euro per mezzo kg che penso mi basterà vita natural durante!
Lo uso con successo come antiafidi sulle rose e quant'altro, come pure qua e là contro le colonie di formiche, e funziona.
Sempre lo stesso vivaista mi spiegava che la tossicità è molto bassa... eventualmente la cosa è da verificare, non avendo nè bimbi nè animali divoratori di fogliame più di tanto non mi son posta il problema.
Non so altro e non so se sia la cosa migliore, ma sul mio terrazzo funziona tutto benone, per ora!
 
T

Tytty29

Guest
....Ed ora le foglie stanno pure diventando gialle!
Ho provato a spruzzare dell'acqua saponata, ma non rovinerò la pianta?:confused:
Tytty29
 
Alto