• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pothos ingiallito (quasi) improvvisamente

njnye

Florello Senior
Ieri gli ho fatto doccia, oggi sta bene è tonico. Ma le foglie continuano a ingiallire :squint: (quelle giallissime le ho staccate ma venivano via come burro)

Ecco le foto di oggi :confuso: la situazione è sempre più gialla

Vedi l'allegato 190978 Vedi l'allegato 190979 Vedi l'allegato 190980
Ora che lo vedo a "figura intera" mi sembra ci sia anche un problema di carenza di luce/energia. Guarda come sono piccole le ultime foglie rispetto a quelle vecchie!
Gli hai ridotto la luce? Non credo che siano tutte nate dopo l'estate. Se non hai ridotto la luce, mi sa che il terriccio era abbastanza esausto (e la pianta pure). Concimi mai?
 

Saretta_77

Giardinauta
:confuso:Njnye no concimi MAI!!!!:boh:

Perchè di solito tengo le piante parecchi mesi senza concime, quando le compro.
Poi attacco dopo che è passato un po' di tempo. Il Pothos non l'ho mai concimato...:fischio:

Dovrei???

La luce è sempre la stessa, è stato sempre lì si è solo allungato tantissimo da quando l'ho preso. Il suo braccio più lungo è 3 metri!!! Ho una porta finestra senza tende. Luce diretta su tutte le piante lì vicino fino alle 13.00 in inverno e tipo fino alle 15 mi pare d'estate...

Dici che lo concimo??? Con cosa??? Per ora come concimi pronti da usare ho due liquidi: Compo Concime per piante Verdi e Compo Concime Universale :rosa:se lo concimo vado con una volta al mese???

Grazie anche a te Pedra! Si c'è la foto di apparato radicale del Pothos se guardi i post precedenti

Grazie a tutti:love_4:
 

njnye

Florello Senior
:confuso:Njnye no concimi MAI!!!!:boh:

Perchè di solito tengo le piante parecchi mesi senza concime, quando le compro.
Poi attacco dopo che è passato un po' di tempo. Il Pothos non l'ho mai concimato...:fischio:

Dovrei???

La luce è sempre la stessa, è stato sempre lì si è solo allungato tantissimo da quando l'ho preso. Il suo braccio più lungo è 3 metri!!! Ho una porta finestra senza tende. Luce diretta su tutte le piante lì vicino fino alle 13.00 in inverno e tipo fino alle 15 mi pare d'estate...

Dici che lo concimo??? Con cosa??? Per ora come concimi pronti da usare ho due liquidi: Compo Concime per piante Verdi e Compo Concime Universale :rosa:se lo concimo vado con una volta al mese???

Grazie anche a te Pedra! Si c'è la foto di apparato radicale del Pothos se guardi i post precedenti

Grazie a tutti:love_4:
Adesso non concimare che è stressato, comunque quelle foglie piccole sono un segnale che la pianta si sta indebolendo. O ha bisogno di una potatura o serve concime. In ogni caso attendi che si riprenda...
 

Saretta_77

Giardinauta
Aggiornamento :
9a837fb363661d7f9a719c3759dd246a.jpg
a6db1918c004935099d9b7abb1bcb84f.jpg
a128eda79b49a7cbccd2d40b166daf83.jpg
foglie gialle ne fa ancora ogni tanto. Ma quello che vorrei sapere... Come faccio con le braccia del potos quasi spoglie?!? Come vedete nelle immagini. Le recido in primavera?! Come devo procedere?! Poi posso rimetterle nel vaso dove cominciano le foglie?! Dà rinfoltire un po ... Poi oggi mi sono accorta che un piccolo ciuffo si è staccato. L'ho messo in acqua così:
68055d7feba848df4b9f7fe718869dd5.jpg
dite che mette radici ?!
Grazie come sempre!!!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

njnye

Florello Senior
Prendi il consiglio col beneficio del dubbio perché da una foto è sempre complicato... Ma mi sembra si vedano dei fusti grinzosi (soprattutto al centro, all'attaccatura del vaso). Così a naso direi che i rami più spogli appartengano a quelli, è così?
imho c'è un problema alle radici di quei fusti, potrebbero essere marcite come parzialmente secche (oppure stai innaffiando davvero troppo poco, ma non credo perché gli altri fusti mi sembrano idratati - a meno che non siano molto più corti e quindi hanno minore consumo idrico). Comunque se fossero disidratati tanto quanto sembra, si stanno liberandosi delle foglie perché non riescono più a far fronte a tutta quella vegetazione.
In quel caso la soluzione è solo una: controllare le radici e decidere in base al loro stato come procedere (se non ce ne sono più di usabili mettere in acqua o se sono ridotte mettere in un vaso a parte per farle crescere e poi riunire la famiglia).
Ovviamente, come dicevo all'inizio, devi valutare tu che ce l'hai sotto gli occhi :)
 

Saretta_77

Giardinauta
Grazie mille Njnye!!! Tra un po', appena arriva il caldo passerò al rinvaso metterò un sacco di foto anche delle radici. Sperò di rinfoltirlo un po'. . .
:love: Grazie di cuore :froggie_r
 

Silvia

Maestro Giardinauta
A tutti i buoni consigli che hai ricevuto, aggiungo sommessamente che se ti disturbano i lunghi rami quasi senza foglie puoi tagliarli adesso. Tentare qualche talea non è impossibile, anche se la stagione non è la migliore. Il rametto in acqua che hai fotografato va benissimo, ricordati solo di mantenere l'acqua a livello perché con la casa riscaldata evapora in fretta. Il pothos è una pianta robustissima, vedrai che si rimette in salute!
 

Saretta_77

Giardinauta
Grazie Silvia!!! Infatti, sapevo che era una pianta forte e ci sono rimasta malissimo quando hanno iniziato a ingiallire le foglie...era l'unico in salute. Adesso ho fatto il pieno: ho avuto (e ho tutt'ora :confuso:) 'problemi' con tutte. Spero di migliorare un po' nella cura e in futuro, di diventare un po' più capace... magari come voi 'guru' di questo forum :love::ciglione:
 
Alto