Buongiorno a tutti, mi chiamo Pierpaolo e sono una schiappa in questo ambito.
Ho una pianta di regina claudia verde (buonissima) che ha una decina di anni, che fino all'anno scorso era stata un po' maltrattata da mia mamma (tagli di rametti senza capo ne coda a metà ramo etc). Andava a frutto ma faceva sempre pochi frutti.
Questa pianta è parzialmente sotto l'ombra di un salice che sto cercando di tenere più accorciato da quella parte.
L'anno scorso mi sono armato di pazienza ed ho cercato di potarla bene, seguendo anche alcuni consigli letti qui sul forum (anche se non ero iscritto); ho fatto anche tagli importanti per avere le branche principali come piacciono a me, pianta bassa e larga, ben arieggiata (usato il mastice su tutti i tagli etc)
Ora la potatura dell'anno scorso ha prodotto una quantità di frutti che non avevo mai visto su quella pianta..... una roba incredibile......
Già da Gennaio però guardando la pianta ho iniziato a domandarmi come potarla, e soprattutto perché ha avuto una crescita così importante di succhioni.
Ho sbagliato l'anno scorso nella potatura? (Sicuramente avrei dovuto fare la potatura a verde a settembre, mi avrebbe lasciato una situazione migliore di così) però proprio vorrei capire da qualche esperto se era proprio sbagliata la potatura dell'anno scorso, per migliorare (infatti allego una foto della situazione di ora, e della potatura del febbraio 2023) e cercare di fare un buon lavoro nel tempo.
Grazie a chiunque mi dedichi tempo e consigli.
Situazione attuale
Potatura 2023
Ho una pianta di regina claudia verde (buonissima) che ha una decina di anni, che fino all'anno scorso era stata un po' maltrattata da mia mamma (tagli di rametti senza capo ne coda a metà ramo etc). Andava a frutto ma faceva sempre pochi frutti.
Questa pianta è parzialmente sotto l'ombra di un salice che sto cercando di tenere più accorciato da quella parte.
L'anno scorso mi sono armato di pazienza ed ho cercato di potarla bene, seguendo anche alcuni consigli letti qui sul forum (anche se non ero iscritto); ho fatto anche tagli importanti per avere le branche principali come piacciono a me, pianta bassa e larga, ben arieggiata (usato il mastice su tutti i tagli etc)
Ora la potatura dell'anno scorso ha prodotto una quantità di frutti che non avevo mai visto su quella pianta..... una roba incredibile......
Già da Gennaio però guardando la pianta ho iniziato a domandarmi come potarla, e soprattutto perché ha avuto una crescita così importante di succhioni.
Ho sbagliato l'anno scorso nella potatura? (Sicuramente avrei dovuto fare la potatura a verde a settembre, mi avrebbe lasciato una situazione migliore di così) però proprio vorrei capire da qualche esperto se era proprio sbagliata la potatura dell'anno scorso, per migliorare (infatti allego una foto della situazione di ora, e della potatura del febbraio 2023) e cercare di fare un buon lavoro nel tempo.
Grazie a chiunque mi dedichi tempo e consigli.
Situazione attuale

Potatura 2023
