• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura siepe vecchia

L

laura.10

Guest
Ciao a tutti,
vi chiedo consiglio; devo occuparmi di una vecchia siepe di lauro cerasus
che delimita un lato del mio giardino.
Lasciata crescere a dismisura dai precedenti proprietari, sia in altezza che
in larghezza, ora e` diventata davvero ingombrante.
La siepe e` molto bella e alta (altezza 2.30/2.50 mt e larga almeno un
80/100 cm), verde brillante; le cime, mai potate, si stanno adornando con i
tipici fiori a pannocchietta.....)
Il problema e` che, crescendo, ha inglobato altre piante (una vite vera e
propria che usa la siepe come sostegno, un acerino lungo e magro che ora ha
raggiunto i 3 mt, famigliole di edera che serpeggiano nella siepe, un
cespuglietto di pungitopo....).
Da una parte vorrei salvare tutte queste piante, ma dall`altra vorrei
regolare e arieggiare la siepe, pur rispettando la sua esuberanza.
Alcuni rami della siepe sono molto grossi (diametro di 8/10 cm), all`interno
vi sono, ovviamente, dei buchi nel fogliame.
Penso siano meglio 2/3 potature leggere all`anno, piuttosto di una sola ma
drastica.
Non so come comportarmi con la potatura, vorrei evitare un taglio troppo
drastico (sia per non espormi troppo alla vista dei miei vicini, sia per non
danneggiare la siepe o creare altri "buchi") anche se mi rendo conto che potare poco forse e`inutile.
So anche che ricrescera` in frettissima.
Essendo cosi` vecchia, e` ancora possibile darle un andamento ordinato??
Cosa mi consigliate??
Grazie mille anticipate

Ciao
Lauretta


 

motosega

Giardinauta
Ho potato quest'anno un cespuglio di lauroceraso alto 3m largo 2,5,accorciando soltanto da un lato,ad inizio primavera per non espormi alla vista dall'esterno,adesso vedo tutti i germogli anche all'interno(di solito mi limitavo a contenere le dimensioni larghezza ed altezza).
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Lo scorso anno ho fatto potare una siepe molto vecchia (quasi trent'anni) che nonostante le ripetute potature tende a crescere troppo, fino a togliere del tutto la visuale, che nel mio caso è importante. E' stata quasi dimezzata in altezza e subito si è rinnovata con molti rami nuovi. Qualche buco è rimasto però spero che con la vegetazione di quest'anno si mimetizzi l'irregolarità. Le molte piante inglobate erano selvatiche prive di valore oppure edera e aceri, che da me crescono dappertutto, quindi le ho sacrificate. Ciao
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Il lauroceraso è una pianta resistentissima, puoi capitozzare anche i rami più grossi che ti rigetta di nuovo. Magari era meglio se lo facevi un po' di tempo fa, prima che mettesse i nuovi germogli e i fiori, ma in linea di massima puoi farlo anche adesso, magari lasciando una certa quantità di vegetazione per non stressarla troppo. se lasci dei buchi vedrai che nel giro di un anno verranno riempiti.
 
L

laura.10

Guest
Grazie ragazzi per le vostre risposte.
Questo fine settimana mi armo di forbicioni e mi metto all`opera
ciao
Lauretta
 
Alto