• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potatura piante

lagoalpino

Aspirante Giardinauta
Ho un piccolo frutteto con piante giovani di prugna, due di regina claudia e una susina, che necessitano di potatura di allevamento. Durante la stagione appena trascorsa hanno fatto una crescita e una ramificazione evidente. Chiedo se posso eseguire la potatura di allevamento entro questo mese di novembre o se è meglio aspettare la primavera prossima. Grazie per la risposta.
 

NicolaScru

Giardinauta
Ciao. Vedo che sei del nord come me. A novembre e dicembre preferisco non potare perché non voglio che le piante affrontino l'inverno con dei tagli, dove possono infiltrarsi funghi e malattie.
Io poterò a inizio/metà febbraio dopo le ultime gelate perché ho mardorli e susini cinogiapponesi che altrimenti se li poto successivamente sono già in fiore e preferisco evitare. Le regina claudia sono susini europei quindi si svegliano abbastanza tardi dal loro riposo (a marzo /aprile). L'altro susino di cui parli, se è cinogiapponese, fiorisce già a fine febbraio quindi ti conviene potare entro metà febbraio come me, altrimenti se è europeo puoi potare a fine febbraio/inizi di marzo.
Questo non vuol dire che se poti ora la pianta muoia, è solo una scelta.
Fatalità proprio oggi ho sentito un vivaio molto famoso. Stanno cominciando a togliere le piante a radice nuda (siamo il 16 novembre e qualche pianta ha ancora le foglie!), questo per dire che le piante sono già in riposo vegetativo (secondo loro) e le spediscono di quà e di là a radice nuda.
Questo per farti capire che le piante sopportano di tutto a volte.
 
Ultima modifica:
Alto