• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potatura peperone

blueberry

Aspirante Giardinauta
potrebbe consigliarmi qualcuno una guida per la potatura del peperone? ho letto essere molto importante per avere frutti omogenei e sani, ho letto una guida ma non ho capito nulla, parlava di coltivazione a 3 branche olandese, di nodi e rami , sembrava descrivere un circuito elettrico
altrimenti se non esistono guide qualcuno può dirmi cosa e come devo tagliare? i pomodori so che devo togliere ogni volta i getti ascellari , ma per quanto riguarda i peperoni? grazie
 
K

Kakugo

Guest
In tutta onestà ti dirò che quest'anno, visti i magri risultati coi peperoni negli anni passati avuti con potature varie, sto provando a lasciarli crescere al naturale senza alcuna potatura.
Fin qua ho raccolto un sacco di friggitelli e anche i peperoni normali, che normalmente mi producevano una miseria, sono sorprendentemente carichi nonostante si tratti di piante ottenute da seme.
A mio parere la potatura serve solo ed esclusivamente se si coltiva in serra, dove il peperone può essere coltivato come perenne e produrre su più stagioni. Per chi la coltiva come annuale, come noi, è solo tempo sprecato.
 

xadax

Giardinauta Senior
Secondo me kakugo ha ragione... In particolare, ma magari sbaglio, il tipo di potutara a cui ti riferisci ha a che fare con l'idroponica molto usata dagli olandesi per produrre soprattutto peperoni... In piena terra lascialo crescere come vuole!
 
Alto