• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potatura ortensia ?

gigliofiorito

Giardinauta
a quanto ne so non vedendo gemme apicali direi che non vedrai fiori quest'anno .... non sono una esperta ma condivido con te la mia poca esperienza. le ortensie vanno potate al massimo entro il mese di luglio accorciando i rami che hanno fiorito... gli altri rami bisogna lasciarli stare perchè hanno la gemma in cima ed è quella che fiorirà l'anno successivo.... aspetta il parere degli esperti ma io direi che la cosa migliore e lasciare stare la pianta farà tanti bei rami per l'anno prossimo......
 

Lorenzo luna

Aspirante Giardinauta
a quanto ne so non vedendo gemme apicali direi che non vedrai fiori quest'anno .... non sono una esperta ma condivido con te la mia poca esperienza. le ortensie vanno potate al massimo entro il mese di luglio accorciando i rami che hanno fiorito... gli altri rami bisogna lasciarli stare perchè hanno la gemma in cima ed è quella che fiorirà l'anno successivo.... aspetta il parere degli esperti ma io direi che la cosa migliore e lasciare stare la pianta farà tanti bei rami per l'anno prossimo......
grazie :ciao:
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Non è propriamente vero, la vegetazione che vedi comparire adesso produrrà dei rami che comunque porteranno fiori, solo in ritardo.
Invece sei in tempo per tagliare ancora quei rami che ti sembrano siano seccati e quelli più deboli e sottili.

@gigliofiorito
Cos'è la storia del mese di luglio? Non la sapevo mica! Potresti spiegarla meglio?
 

gigliofiorito

Giardinauta
Non è propriamente vero, la vegetazione che vedi comparire adesso produrrà dei rami che comunque porteranno fiori, solo in ritardo.
Invece sei in tempo per tagliare ancora quei rami che ti sembrano siano seccati e quelli più deboli e sottili.

@gigliofiorito
Cos'è la storia del mese di luglio? Non la sapevo mica! Potresti spiegarla meglio?

dall'alto della mia ignoranza un anno avevo potato in autunno le ortensie accorciando indistintamente tutti i rami, l'anno successivo non avendo visto neanche un fiore ho chiesto a un vivaista se mi veniva a potare le ortensie è venuto e mi ha spiegato che le ortensie fioriscono dalla gemma apicale del ramo prodotto l'anno precedente e che quindi io potando avevo portato via tutti i potenziali fiori e mi aveva detto che un taglio così drastico lo si può fare al massimo entro luglio per dare modo alla pianta di sviluppare il ramo con la gemma apicale che fiorirà l'anno successivo
Infatti dopo la potatura del vivaista fatta entro luglio lasciando le gemme apicali ho avuto una fioritura stupenda.....
come ho già detto nel post precedente non sono un'esperta riporto solo la mia esperienza e gradisco proprio che qualche esperto intervenga anche per smentirmi ....

lorenzo poi ci tieni aggiornati sulla crescita delle tue ortensie!!
 
Ultima modifica:

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se si lasciano i rami con la gemma apicale (di solito tonda quella da fiore ed allungata quella da foglia) l'anno successivo si avrà il fiore.
Potando drasticamente la pianta questa, se bagnata e concimata a dovere, fiorirà lo stesso ma in ritardo.
Normalmente la potatura drastica si fa' per ridurre le dimensioni della pianta che, altrimenti, diventerebbero ingestibili (specie se la pianta è in piena terra).

Io ho ortensie enormi e molto vecchie ed ogni anno, alla fine dell'autunno, le raso a 20 cm dal terreno. In estate la fioritura è sempre ottima.
Dopo la potatura concimo il terreno e lascio tutto fino a primavera. Quando cominciano ad uscire le gemme controllo ed elimino i rami secchi, quelli morti e quelli rotti dall'inverno.

Ste
 
Alto