• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura Orchidee Phal

fguida

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, oramai le mie orchidee (Phal non Phyl......) non han più fiori da un mese circa, è il caso che le poti un pò oppure non devo toccarle? La fioritura quando riparte? Grazie :Saluto:
 

amboinensis

Giardinauta Senior
ma cosa intendi per potare le phal?non si deve tagliare nulla se non lo stelo se è diventato secco...le mie mi rifioriscono circa ogni 8 mesi...
 

fguida

Aspirante Giardinauta
Intendo se lo stelo, che è cmq verde, va tagliato per rinforzare la pianta e stimolare la crescita di nuovi steli(non conosco benissimo le orchidee); nulla è secco comunque a parte i fiori caduti
 

amboinensis

Giardinauta Senior
Allora ci sono varie filosofie di pensiero...lo stelo lo puoi tagliare o lasciare non impoverisce la pianta e non la stimola alla fioritura...è una decisione personale io, per esempio, lo taglio appena sotto al primo fiore fiorito. Dagli altri nodi possono nascere nuovi steli.
La tua orchidea rifiorirà se verrà curata nel giusto modo...dicci come la tieni così potremo darti più consigli mirati :Saluto:
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
tagliare lo stelo, che non vuol dire potare, visto che per potature s'intende la riduzione della chioma ed include le foglie... da non tagliare mai nel caso delle phal,
l'ho precisato perchè c'è stato chi voleva tagliare tutte le foglie e 3 cm!!!!

quindi.. tagliare lo stelo sfiorito, anche se ancora verde, è una scelta
puoi reciderlo a 3 cm dalla base, eliminandolo praticamente, e attendere che la pianta ne produca un altro,
oppure puoi recidere appena sotto l'ultimo fiore, in quel modo la pianta, probabilmente, emetterà nuove ramificazioni dai nodi sottostanti e fiorirà da lì, in genere con fioriture meno abbondanti rispetto ad un nuovo stelo
oppure puoi lasciare com'è.. potrebbe in quel caso prolungare lo stelo o ripartire dai nodi sottostanti o entrambe le cose

insomma puoi fare come vuoi :D alla pianta non crea comunque problemi

:Saluto:
 

fguida

Aspirante Giardinauta
Allora, al momento si trova in una zona dove la luce non manca ma non è diretta; è un intercapedine con buona umidità data la presenza di un acquario aperto. Annaffio non troppo spesso per evitare marciumi, le foglie sono ampie e verde intenso; in inverno le lascio sempre qui, tanto la luce si riduce e non scendono sotto i 15°
 

amboinensis

Giardinauta Senior
Ti do 2 consigli...dai da bere alla pianta solo quando le radici all'interno del vaso sono diventate da color verde a color argento e se puoi usa solo acqua demineralizzata o da osmosi inversa o acqua piovana...
 

fguida

Aspirante Giardinauta
Si infatti uso solo quella in quanto ho l'impianto in taverna;ma la luce influenza molto sulla fioritura? Devo metterla più esposta? Magari posto una foto se serve
 

Fr@ncy

Aspirante Giardinauta
Si infatti uso solo quella in quanto ho l'impianto in taverna;ma la luce influenza molto sulla fioritura? Devo metterla più esposta? Magari posto una foto se serve

Non sono esperta,ma la luce è un fattore determinante per la fioritura per l'orchidea come per la maggior parte delle piante.
Metti delle foto del luogo in cui tieni la pianta...perchè non so come sia la tua intercapedine ma nella mia non metterei mai le mie orchidee perchè si certo c'e' luce, la prende dalla bocca di lupo in alto, ma non è sufficiente per le phal!
Per intenderci....potrei leggere un libro la sotto perchè la luce arriva ma che fatica i miei occhietti!!!:baf::eek:
Magari la tua è piu' luminosa...:D
 

fguida

Aspirante Giardinauta
Si si infatti, calcola che oltra la bocca di lupo la luce arriva dai vetrocemento, quei quadrati in vetro che fanno passare appunto luce. Oltre a leggeri ci potresti prendere il sole, ehehe. Battuta a parte, il Croton ad esempio che richiede tanta luce ci vive e le foglie diventano rosse.
 
Alto