• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura mancata lavanda

ztm

Apprendista Florello
L'anno scorso ho piantato una decina di piante di lavanda hidcote in terra. Ho letto varie versioni su come avrei dovuto potarla, tutte quante un po' diverse e complicate da capire per un principiante. Da qualche parte ho anche letto che avrei potuto non potarla il primo anno e alla fine, nell'indecisione, ho deciso di fare così.

Pessima idea :D

Adesso le piante sembrano quasi tutte dei Frankenstein, con la vegetazione vecchia grigia e quella nuova verde, che spunta un po' dove trova spazio in direzioni casuali. Ora mi chiedo: cosa è meglio fare? Poto adesso (in caso, come?), oppure le lascio crescere in modo deforme e le poto a ottobre?

Per vari motivi ho dovuto spostare le piante in vaso, quindi non sono cresciute come le vedete in foto, perciò ho dovuto anche privarle di parte delle radici estirpandole dal terreno.

IMG_4427.JPG IMG_4426.JPG IMG_4425.JPG
IMG_4428.JPG IMG_4429.JPG IMG_4430.JPG
 

ztm

Apprendista Florello
Nessuno mi sa dare un consiglio?
Aggiungo qualche altra foto.
Un paio di piante con meno vegetazione nuova le ho potate, adesso rimane solo la vegetazione vecchia e sembrano quasi morte (le ho anche spostate e hanno perso parecchie radici).

IMG_4465.JPG IMG_4464.JPG
 
Alto