• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potatura lavanda

G

Gloria2

Guest
Prima di "rompere" con questo messaggio, sono andata a rileggermi dei vecchi post sull'argomento, ma ho notato che vi si dicono cose diverse. Io ho due belle piante di lavanda che non ho potato dopo la fioritura: ora hanno ancora tutte le loro foglie, che sono però ingrigite. Poto o non poto? Mi limito a togliere le vecchie foglie (che, tra l'altro, non sono rinsecchite, quindi non vengono via facilmente)?.
Grazie per i vostri consigli! Ciao
 

Traudi

Guru Giardinauta
io ho parecchi tipi di lavanda e non con tutti mi comporto nella stessa maniera, dipende. Ad alcuni taglio tutti i fiori insieme quando sono sfioriti , ad altri li lascio. Magari un anno non le poto e poi l'anno dopo le taglio sotto il secco dove si vede che inizia a ributtare. Forse non sono stata molto chiara ma non ho una regola fissa, sicuramente se iniziano ad avere troppo secco le poto . Ciao ;)
 

ezio

Giardinauta Senior
Si possono potare in vari modi, ma l'importante è lasciare delle foglie, una potatuta troppo drastica può ucciderla.
 
G

Gloria2

Guest
Comunque, mi pare di capire che dovrei comunque potare, secondo voi. Magari darò una sforbiciatina. Grazie!
 
I

imported_Alberto

Guest
Ezio ha detto la cosa giusta pota ma lascia delle foglie per permettere le vegetazione.
Se togli tutto e lasci solo il legno la piante spesso non riesce a ricacciare e defunge.
 
Alto