• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura geraneo

Toniomar

Aspirante Giardinauta
Ciao.
Esiste un periodo migliore per la potatura del geaneo zonale? Ho necessità di ridurre un pò gli steli delle mie piante in vaso e non so se posso farlo in questo periodo (otterrei anche delle talee da mettere subito a dimora).
Ciao e grazie, Tonio.
 
P

Piera

Guest
Ciao.
Esiste un periodo migliore per la potatura del geaneo zonale? Ho necessità di ridurre un pò gli steli delle mie piante in vaso e non so se posso farlo in questo periodo (otterrei anche delle talee da mettere subito a dimora).
Ciao e grazie, Tonio.


In primavera, la potatura di questo geranio si fa in primavera, per gli imperiali si effettua invece in luglio.
 

Lucia

Aspirante Giardinauta
io vado contro tutte le regole... :fischio:
visto che devo mettere i vasi in una piccola serra e con tutti i loro rami non ci stanno, fra un po', prima del freddo, poto le piante e addirittura cambio la terra così in primavera quando spuntano i nuovi rami e le prime foglie non li disturbo :fischio: ... a proposito, con i pezzi faccio nuove piantine ...
 
P

Piera

Guest
Uhm... ma facendola adesso a cosa vado incontro?


Tagliandoli adesso la pianta emetterà nuovi getti che andranno bruciati se si ha un eventuale gelata. Ma poi perchè vuoi potarli adesso? Nei gerani non si dovrebbe effettuare una vera potatura ma una ripulitura.
 

Toniomar

Aspirante Giardinauta
Perchè li ho un pò trascurati e hanno i rami molto lunghi con solo le foglie in punta, praticamente al centro sono svuotati... Ho una serra dove ricoverarli per il freddo.
 
P

Piera

Guest
Ma puoi ricoverarli anche così non ti cambia nulla e poi a Taranto fa così freddo da necessitare il ricovero in serra? Qui da me lilascio sempre fuori e non protetti.
 

Toniomar

Aspirante Giardinauta
Ma puoi ricoverarli anche così non ti cambia nulla e poi a Taranto fa così freddo da necessitare il ricovero in serra? Qui da me lilascio sempre fuori e non protetti.

Magari in serra riesco ad evitare che i nuovi germogli che nasceranno dopo il taglio vengano bruciati dal freddo, seppur a taranto le temperature non siano mai tanto pericolose...
Comunque, tagliando ora per dare alla pianta una forma più "armoniosa" devo comunque potarla nuovamente in primavera o solo se è necessario? La potatura privaverile stimola la fioritura?
Grazie.
 
P

Piera

Guest
Magari in serra riesco ad evitare che i nuovi germogli che nasceranno dopo il taglio vengano bruciati dal freddo, seppur a taranto le temperature non siano mai tanto pericolose...
Comunque, tagliando ora per dare alla pianta una forma più "armoniosa" devo comunque potarla nuovamente in primavera o solo se è necessario? La potatura privaverile stimola la fioritura?
Grazie.


Si in primavera va fatta per stimolare le fioritura.
 
V

vinceco

Guest
Si in primavera va fatta per stimolare le fioritura.
ciao Piera,io i miei gerani sai quando li poto?quando li cambio cioè ogni 2 -3 anni circa per il resto solo pulizia (quando ho tempo)dei fiori appassiti e foglie secche.concime 1 volta al mese ed acqua quando la terra è asciutta.Se rimedio una macchinetta(la m ia è rotta) fotografica in questi gg faccio delle foto e da mio figlio li faccio mettere in forum (io col pc so na frana) ,te li voglio far vedere anche se in questo periodo qualcuno al ritorno delle ferie l'ho trovato visitato dalla nostra cara farfallina:cool2:li avevo trattati prima di partire ,ma evidentemente non è bastato.Dimenticavo ,esposizione nord-ovest(tira anche vento che gli fa bene) e non li rimetto mai dentro in inverno)ciao
vincenzo
 
P

Piera

Guest
ciao Piera,io i miei gerani sai quando li poto?quando li cambio cioè ogni 2 -3 anni circa per il resto solo pulizia (quando ho tempo)dei fiori appassiti e foglie secche.concime 1 volta al mese ed acqua quando la terra è asciutta.Se rimedio una macchinetta(la m ia è rotta) fotografica in questi gg faccio delle foto e da mio figlio li faccio mettere in forum (io col pc so na frana) ,te li voglio far vedere anche se in questo periodo qualcuno al ritorno delle ferie l'ho trovato visitato dalla nostra cara farfallina:cool2:li avevo trattati prima di partire ,ma evidentemente non è bastato.Dimenticavo ,esposizione nord-ovest(tira anche vento che gli fa bene) e non li rimetto mai dentro in inverno)ciao
vincenzo

Infatti Vinceco, l'ho anche scritto un pò più su, i gerani non hanno bisogno di una potatura ma di una ripulitura. Qui da me è un problema, troppa umidità nell'aria che bene non fa.
 
Alto