Luca Nasi
Maestro Giardinauta
Buongiorno a tutti.
Settimana scorsa ormai esasperato dall'espansione esagerata della mia Cineraria mi sono lasciato andare e ci sono andato giù pesante. Dalla piccola talea messa a dimora un paio di anni fa era diventata un 'mostro' che le mie modeste potature non riuscivano a contenere.
Così ho agito sicuramente non nel periodo migliore e proprio all'arrivo delle prime gelate. Insomma, in generale non è un esempio da seguire.
Avrei voluto essere ancora più drastico, ma alla fine ho avuto un po' pietà. Non ho timore di perdere eventualmente la pianta in quanto è facilmente sostituibile. Si tratta di una sorta di esperimento che volevo condividere.
In proposito volevo chiedere. Questa pianta potrebbe essere rasata a zero e ricaccerebbe comunque?
Settimana scorsa ormai esasperato dall'espansione esagerata della mia Cineraria mi sono lasciato andare e ci sono andato giù pesante. Dalla piccola talea messa a dimora un paio di anni fa era diventata un 'mostro' che le mie modeste potature non riuscivano a contenere.
Così ho agito sicuramente non nel periodo migliore e proprio all'arrivo delle prime gelate. Insomma, in generale non è un esempio da seguire.
Avrei voluto essere ancora più drastico, ma alla fine ho avuto un po' pietà. Non ho timore di perdere eventualmente la pianta in quanto è facilmente sostituibile. Si tratta di una sorta di esperimento che volevo condividere.
In proposito volevo chiedere. Questa pianta potrebbe essere rasata a zero e ricaccerebbe comunque?