• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potatura del cipresso

  • Creatore Discussione balsanogiorgia
  • Data di inizio
B

balsanogiorgia

Guest
ho preso in affitto una casa con giardino,in questo ci sono quattro cipressi alti circa due metri.mi chiedevo se è possibile potarli e riportarli ad altezza siepe e se sì qual è il periodo migliore per l operazione :ciglione:
 

maurj

Giardinauta Senior
benvenuto, non sono un esperto, ma credo che non sia proprio il caso di farlo, almeno io non ho mai visto ( e non voglio vederlo) un cipresso troncato a siepe, inoltre essendo in affitto credo che dovresti chiedere al proprietario il permesso x qualsiasi tipo di potatura drastica, se no ti può denunciare per danni, inoltre in molti comuni per potare gli alberi ci vuole un permesso comunale, quindi io desisterei, ciao
 
B

balsanogiorgia

Guest
anche io sono daccordo sul fatto che troncare alberi non sia il massimo della goduria (soprattutto per gli alberi) ma la padrona di casa vorrebbe adirittura sdradicarli poichè fra poco saranno così alti da oscurare alcune finestre....li aveva piantati il marito con l intenzione di potarli da giovani ma poi non ha potuto concludere il suo progetto poichè è mancato....
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Balsanogiorgia:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13::hands13:
 
B

balsanogiorgia

Guest
vorrei continuare risposta cipresso

prima mi si è scollegato il computer e non è stata messa tutta la risposta...
neppure io sono esperta ma di cipressi tenuti ad aiuola ne ho visti moltissimi.
per quanto ne sò nel mio comune non c è nessun vincolo per il cipresso poichè non è raro e quindi non protetto e questi in particolare non sono certo alberi storici...
grazie mille per la prontezza di risposta ma quella che mi servirebbe è proprio una risposta tecnica per evitarne lo sdradicamento e ovviare per una alternartiva non troppo traumatica o pericolosa...(non è insomma solo una questione di estetica)....::embarrass
 
B

balsanogiorgia

Guest
giorgia...ancora io....

io abito in trentino, a 820 mt di altitudine:D
 

motosega

Giardinauta
Di quali cipressi si tratta?Perchè io ho cimato alcuni arizonica,accorciandoli di qualche metro,oppure ho visto dei leylandia abbassati da 6m a 3,pero' bisogna procedere con cautela,e vedere se sia proprio il caso .
Beh se sono alti due metri,un cipresso piu' basso di cosi',non ce lo vedo,abbassare di 10-20cm forse non cambia nulla.
 
Ultima modifica:

kiwoncello

Master Florello
Concordo con quanto dice Motosega, gli arizonica in effetti vengono accorciati anche se mi sembra una pratica barbara, tanto valeva non piantarli. Quanto ai cipressi tradizionali, compresi gli splendidi italici non vanno potati; del resto le conifere hanno la caratteristica comune di non rigermogliare a seguito di potature drastiche.
kiwo
 

RosaeViola

Master Florello
kiwoncello ha scritto:
Concordo con quanto dice Motosega, gli arizonica in effetti vengono accorciati anche se mi sembra una pratica barbara, tanto valeva non piantarli. Quanto ai cipressi tradizionali, compresi gli splendidi italici non vanno potati; del resto le conifere hanno la caratteristica comune di non rigermogliare a seguito di potature drastiche.
kiwo

Kiwo ti quoto e non posso ancora rivotarti.
Le conifere hanno questa particolarità e va posta molta attenzione a quanto si fa su queste essenze.
E' indispensabile capire innanzitutto di che cipressi si stia parlando.
Hai modo di fare delle foto e di inserirle?
Nel caso in cui fossero gli alberi di cui ti hanno parlato Motosega e Kiwo, meglio l'abbattimento. La tua padrona di casa ha ragionato con correttezza e rispetto dell'albero.
Una delle poche persone che lo fanno...:(
 
B

balsanogiorgia

Guest
grazie a tutti....

ho letto attentamente le risposte...e ringrazio tutti davvero
ho cercato di capire che tipo di cipresso sono questi alberelli e risultano italici
dopo aver chiacchierato un pò con la padrona di casa abbiamo deciso di non troncarli ma di provare a spostarli.....sdradicarli per sdradicarli proviamo a farli vivere ancora e per compiere questa pur sempre drastica operazione chiameremo un esperto per arginare i danni il più possibile
abbiamo così trovato un posto dove ,se ce la faranno, potanno crescere indisturbati e diventare forti e maestosi come si meritano.:eek:k07:
 
Alto