• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura ciliegio

gianluca.foffi

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti
La scorsa primavera ho acquistato un ciliegio "dolce durone nero di vignola". E' arrivato, l'ho piantato in giardino e sta lì da allora!
Essendo alto poco meno di due metri e avendo molti rami alla base (lunghi e disposti a raggiera), mi stavo chiedendo se è il caso di potarlo per aiutarlo a crescere o è meglio lasciarlo così e rimandare la potatura a quando sarà più "grande" (adesso dovrebbe avere al massimo un paio di anni).
Allego una fotografia e ringrazio per qualsiasi consiglio possiate darmi
 

Allegati

  • ciliegio.jpg
    ciliegio.jpg
    52,4 KB · Visite: 9

NicolaScru

Giardinauta
I ciliegi odiano le potatute, ma finché sono giovani sopportano quelle di impostazione, quindi devi agire quest'anno.
Allevalo a vaso: alla base scegli 4 di quei rami che vedo, disposti in posizione opposta, elimina la restante punta e i restanti rami.
Se il legno non è eccessivamente grosso (2cm diametro) puoi operare a fine febbraio, altrimenti pota a fine luglio/inizi agosto quando i tagli hanno maggior facilità di cicatrizzazione.
Aggiungi sempre mastice dopo la potatura.
Ps il Vignola è autosterile quindi se non hai ciliegi nelle vicinanze devi procurarti un impollinatore adeguato o innestarlo sopra, ad esempio il Bigarreu Bourlat
 

gianluca.foffi

Aspirante Giardinauta
I ciliegi odiano le potatute, ma finché sono giovani sopportano quelle di impostazione, quindi devi agire quest'anno.
Allevalo a vaso: alla base scegli 4 di quei rami che vedo, disposti in posizione opposta, elimina la restante punta e i restanti rami.
Se il legno non è eccessivamente grosso (2cm diametro) puoi operare a fine febbraio, altrimenti pota a fine luglio/inizi agosto quando i tagli hanno maggior facilità di cicatrizzazione.
Aggiungi sempre mastice dopo la potatura.
Ps il Vignola è autosterile quindi se non hai ciliegi nelle vicinanze devi procurarti un impollinatore adeguato o innestarlo sopra, ad esempio il Bigarreu Bourlat
Ciao Nicola e grazie, ma non ho capito una cosa: devo rimetterlo in un vaso? E con la sommità che devo fare? Eliminare tutti quei rametti che spuntano?

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
 

NicolaScru

Giardinauta
Nono con vaso intendo il tipo di impostazione.
Esempio di una pianta a vaso:
8ccd42c9e85bdbfc5b12bed1ef82e4c5.jpg

Il tronco che va dritto lo devi tagliare e lasciare solo 4 rami alla base altrimenti tra alcuni anni ti ritroverai una pianta altissima. I primi 3 metri mangerai cigliegie, gli altri 5 saranno per gli uccelli
 

gianluca.foffi

Aspirante Giardinauta
Se invece l'intenzione fosse quella di farlo crescere in altezza, anche a discapito del raccolto, cosa mi consigliate di fare?

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
 

billgates13

Giardinauta Senior
per m e devi togliere tutto il basso e tagliare quell'astone all'altezza che vuoi impalcarlo...1mt va berne
spunta tutto deve rimanere solo il dritto
da li poi dipartirà a formarsi la pianta e sarà veloce.
puoi benissimo farlo a fine febbraio -marzo dato che ne hai 1
 
Alto